Somministrazione di zucchero nei Pubblici Esercizi
Ascoli Piceno | Il Ministero, pur non essendo completamente in sintonia sulle interpretazioni della Confesercenti, ha comunque consentito solo lutilizzo delle zuccheriere dosatrici (o dispenser).
- se lapplicazione delle disposizioni di cui al D.Leg.vo 20.02.2004 n. 51 non sia tout court da eludere nel caso dellofferta di zucchero ai soli clienti nei pubblici esercizi, considerato che non si tratta di vendita al consumo sul posto e, dunque, non vè somministrazione in senso tecnico:
- in subordine se, nei pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande, lo zucchero debba essere messo a disposizione dei clienti necessariamente preconfezionato ovvero possono utilizzarsi allo scopo sistemi alternativi (dispenser o altro).
Il Ministero, pur non essendo completamente in sintonia sulle interpretazioni della Confesercenti in merito al concetto di somministrazione dello zucchero, ha comunque recepito le nostre istanze: è consentito solo lutilizzo delle zuccheriere dosatrici (o dispenser).
Pertanto, nei pubblici esercizi lo zucchero potrà essere messo a disposizione dei clienti solo preconfezionato (bustine) o mediante dosatori con coperchietto; pertanto,nella maniera più assoluta, sono escluse altre forme di somministrazione ed in particolare le zuccheriere con coperchio apribile.
Si richiamano quindi gli operatori interessati a porre attenzione scrupolosa per il rispetto della normativa così come ormai definita dal Ministero. Si ricorda in proposito che chi non rispetta queste nuove disposizioni rischia di incappare nelle pesati sanzioni previste.
|
16/06/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati