Ultimi punti del Consiglio comunale rinviati
San Benedetto del Tronto | Assente Emidio Galiè (AN), la maggioranza fa mancare il numero legale
di Giovanni Desideri
È stata rinviata al prossimo Consiglio comunale la discussione degli ultimi quattro punti già all'ordine del giorno durante l'assise di lunedì 3 maggio. La prosecuzione era in programma per mercoledì 5 alle 20,30. Si attendeva la discussione di un ordine del giorno e di una mozione presentati dal gruppo consiliare di Alleanza Nazionale (proposta di intitolare una via o una piazza alle foibe e arretramento del tracciato della A14 nel tratto compreso a sud del casello di Pedaso) e di una mozione del capogruppo della Lega Nord Vincenzo Rosini su "insediamento attività produttiva commerciale in largo Mazzini".
In programma c'era anche una mozione del capogruppo di AN Emidio Galiè "per impedire forme di protezione e solidarietà verso Achille Lollo", l'ex esponente di "Potere Operaio" che intendeva candidarsi in occasione del rinnovo del Comites (Comitato Italiani all'estero) di Rio De Janeiro, nonostante una condanna a 18 anni di reclusione con sentenza definitiva per il "rogo di Primavalle" (Roma), in cui il 16 aprile 1973 morirono due figli del segretario della sezione del Msi "Giarabub" Mario Mattei (il ministero dell'Interno gli ha negato comunque l'elettorato attivo: Lollo non potrà quindi candidarsi).
Il capogruppo di Alleanza Nazionale Emidio Galiè era impegnato ad Ascoli, dove ha incontrato il viceministro per l'economia Mario Baldassari e il ministro all'ambiente Altero Matteoli, proprio per illustrare la questione dell'arretramento dell'autostrada A14. La maggioranza ha quindi deciso di far mancare il numero legale. Alla fine sono risultati presenti dodici soli consiglieri su quindici richiesti. I quattro punti, in virtù del regolamento comunale, verranno discussi per ultimi anche al prossimo Consiglio comunale, trattandosi di mozioni. È il motivo per cui di foibe e arretramento non si riesce a discutere da mesi.
|
06/05/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati