Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dalla scuola alla casa

San Benedetto del Tronto | Nata per garantire assistenza scolastica, il Filo d'Arianna svolge una costante attività domiciliare.

Primo, aumentare il più possibile le possibilità dei portatori di handicap di affermarsi nella vita; secondo, credere che la formazione e l'istruzione siano tra gli strumenti più utili a tale scopo; terzo, trasformare quanto più possibile in normale la vita di chi ogni giorno ha qualche problema in più degli altri.

Nel 1986, con questi obiettivi un gruppo di genitori si riunì in cooperativa a San Benedetto, per rendere più stabile ed esteso il servizio di assistenza scolastica per i ragazzi disabili.

Oggi – afferma Maria Grazia Ficcadenti, coordinatrice dei servizi a San Benedetto – il Filo d'Arianna ha esteso il suo raggio d'azione e segue circa 90 utenti con 70 operatori.

Se, infatti, al giorno d'oggi il diritto all'istruzione è più garantito di allora, la nuova sfida è offrire un servizio di assistenza domiciliare ai portatodi di handicap con personale qualificato e professionale.

Non ci limitiamo ad offrire professionalità – sottolinea la presidentessa Nadia Cicchi – ma seguiamo un progetto personalizzato redatto con i servizi territoriali di riferimento e sottoposto a periodiche verifiche.

Il Filo d'Arianna, tra le cooperative che beneficeranno della raccolta fondi "Sette giorni un sorriso" indetta dal PortoGrande nella settimana dal 2 all' 8 maggio prossimo, è a tutt'oggi responsabile anche dei centri estivi per ragazzi del Comune di Grottammare: un'ulteriore occasione di crescita con un uso divertente e soprattutto diverso del tempo libero.

05/05/2004





        
  



1+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati