Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il film di Gibson visto dagli occhi di una bambina di 10 anni

| F. mi ha raccontato di aver desiderato ardentemente di vedere il film, fino alle lacrime, per convincere i genitori...

di Adamo Campanelli

In queste ultime settimane, molte sono state le testimonianze di lettori, che in maniera critica e non, hanno detto la loro su "The Passion", film diventato già fenomeno, di cui ancora si parla a distanza di un mese dalla prima nelle sale italiane.

Sinceramente, non mi è bastato ascoltare, dottori, musicisti, studenti, parrucchieri, casalinghe...in questo target così variegato di "popolo", sentivo che qualcosa mancava: l'innocenza.

F.C. 10 anni, 4 elementare, 1 Comunione a settembre, Grottammare (Ap)

E allora con il contributo di F. ho voluto esplorare anche il mondo dei bambini, o meglio di quei pochi bambini, che hanno potuto vedere il film, dato che, si è già detto, ricco di scene forti, che pur non essendo vietato in Italia, con molta cautela e presa di posizione di alcuni genitori è stato sconsigliato ai più piccoli.

Tutto è nato nell'aver ascoltato il racconto della mamma di F che mi ha parlato, del modo in cui la figlia si è imposta per poter vedere il film mettendo "in croce" anche il padre per portarla a vederlo.

"Si è messa anche a piangere"-mi dice la mamma- "ma alla fine  ha osservato e capito tutte le scene, la nostra paura era quella che non avrebbe dormito la notte, invece ci ha veramente stupiti...".

"Il motivo per cui ho voluto vedere il film, è perché ero curiosa, volevo vedere un film sulla morte di Gesù, visto che a catechismo me ne parlano sempre".

Io gli chiedo (stupidamente) "Ma quello di Zeffirelli l'hai visto?", "Chi?"-mi fa lei-.

Ovviamente è troppo piccola perché possa ricordare un film ormai uscito parecchi anni fa...al che dico fra me e me..."Oh! Finalmente nessun confronto!".

Anche per lei le scene più dolorose per molti, sono state quelle che l'hanno colpita di più. Flagellazione e la via della Croce.

"Uno dei personaggi negativi che mi hanno colpito di più è stato quello...come si chiama...il sacerdote.Caifa!"-mi dici con un'espressione convinta-.

"E poi il diavolo che durante la flagellazione passava con quella faccia così brutta..."

Bè, penso fra e me, attenta questa bimba!

"Hai avuto paura durante il film?"-gli chiedo-"Si, mi sono anche coperta gli occhi!".

F. mi dice anche che altri bambini più piccoli, di 8 anni, hanno visto il film...

Spontanea, semplice, attenta e diretta alla questione, questa l'impressione che mi ha dato F, sapendo esprimere con poco, quello che tanti hanno voluto dire con fiumi di parole.

04/05/2004





        
  



1+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati