Oggi ad Offida la Festa della Croce Santa
Offida | Le reliquie portate in processione.
di Alberto Premici
Consueta ricorrenza oggi per la solenne festa della "Croce Santa" in ricordo del miracolo Eucaristico avvenuto a Lanciano nel lontano 1273, quando una donna di nome Ricciarella decise di mescolare l'ostia consacrata nel cibo del marito per riconquistarne l'affetto. L'ostia incominciò a sanguinare tra lo sgomento della donna che nascose tutto in una stalla sotto un coppo. In confessione la donna rivelò tutto a fra Giacomo Diotallevi che trasferì le reliquie in Offida nel 1280 ove sono tutt'ora conservate.
Il programma odierno, dopo l'ottimo concerto della Banda di Offida di ieri sera, prevede dalle ore 6,30 alle 12 Ss. Messe, alle ore 11 solenne pontificale del vescovo diocesano Mons. Silvano Montevecchi; ore 18 solenne processione con la Croce Santa. Il programma civile prevede: ore 9 giro per le vie della cittadina del corpo bandistico "Città di Offida" con matinèe alle ore 11 in piazza del Popolo; ore 21 concerto dell'orchestra spettacolo "Baìa di Romagna"; ore 23,30 spettacolo di fuochi d'artificio.
|
03/05/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati