Intervista con Antonio Rossi
| Un bell'incontro con un protagonista due volte campione olimpionico e tre volte campione del mondo di canottaggio.
di Pietro Mazzocchi
Cari amici del www.ilquotidiano.it abbiamo ospite Antonio Rossi due volte campione olimpico e 3 volte campione del mondo. Antonio Rossi nasce a Lecco il 19.12.1968. E' il 5° di 5 fratelli (2 sorelle e 2 fratelli oltre a lui). Ha conseguito la maturità scientifica ed attualmente sta sostenendo gli esami per la laurea in economia e Commercio.
Il padre Maurizio, deceduto il 23.12.1999, era un affermato e stimato medico, primario di geriatria alla Clinica Ripamonti di Lecco, da sempre in prima linea nei principali Enti di assistenza e beneficenza operanti sul territorio Lecchese; la mamma Annunciata detta Nunzi, è laureata in farmacologia ed in lingue straniere e fa la nonna a tempo pieno (7 nipoti).
Ha iniziato a "remare" nel 1983 dimostrando da subito talento e grande applicazione. Nel 1987 è entrato a far parte del gruppo sportivo Fiamme Gialle. Il 2 ottobre 1996, a due mesi dalla conquista delle due medaglie d'oro alle Olimpiadi di Atlanta, ha sposato Lucia Micheli, anch'essa campionessa di canoa kayak (ha partecipato alle Olimpiadi di Barcelona del 1992).
Il 13.3.2000 è diventato papà di una splendida bimba alla quale è stato dato il nome di Angelica. Il 24 luglio 2001 è nato il secondogenito al quale è stato imposto il nome di Riccardo Yuri. Antonio è uno dei testimonial più importanti di TELETHON da oltre 5 anni ed ha prestato la propria immagine anche per Amnesty International, Emergency, Associazione Italiana per la ricerca contro i Tumori ed altre associazioni benefiche.
Ora sta sostenendo la raccolta fondi per l'Associazione per la ricerca contro l'Alzhaimer (chi volesse contribuire lo può fare tramite bonifico bancario appoggiato sulla Banca Commerciale Italiana di Lecco ABI 02002 CAB 22900 C/C 1241460-02-01 intestato ad Associazione Alzheimer di Lecco - causale "Borsa di studio Maurizio Rossi"). Nel mese di novembre del 2000 è stato designato a rappresentare il mondo sportivo al Giubileo degli Atleti ed ha letto al Santo Padre Giovanni Paolo II documento, scritto di suo pugno, nel quale ha promesso, a nome di tutti gli sportivi del mondo, un impegno serio e corretto, tale da essere da esempio per le nuove generazioni.
1) C'è un calciatore attuale che ammira particolarmente?
KAKA
2) E il miglior calciatore di tutti i tempi ?
Van Basten
3) E' superstizioso?
NO ( ma lo dico per scaramanzia!)
4) La vittoria più bella?
Il K1 di Atlanta 1996 e il K" di Sidney 2000
5) Ricorda volentieri il passato o lo cancella?
Ricordo, le belle esperienze e le rivivo spesso con emozione; per quanto riguarda quelle brutte ne faccio un valido insegnamento per il futuro.
6) Ha paura di invecchiare?
No, perchè si smette di invecchiare quando si smette di imparare .... ed io ho ancora moltissimo da imparare.
7) Qual'è la sua idea di felicità?
Avere una famiglia splendida come la mia
8) Se potesse scegliere, in quale epoca le piacerebbe rivivere?
In un'epoca nella quale non esistano nè guerre nè terroristi
9) Come vorrebbe morire? Con coraggio, nella speranza di poter ritrovare chi mi ha preceduto
10) C'è un personaggio del presente o del passato che vorrebbe essere?
Mio padre (è morto la vigilia di Natale del 1999)
11) Chi inviterebbe a cena?
Andreotti o chiunque mi sappia dire la verità sugli ultimi 50 anni della storia politica Italiana
12) Qual'è il più bel regalo che le si potrebbe fare?
Salute e serenità per la mia famiglia e per i miei amici
13) Il suo incubo ricorrente?
Fortunatamente non ne ho
14) Che cosa le fa perdere la pazienza?
Quando mia moglie spende troppo ed il conto corrente "va in rosso"!
15) Crede negli extraterrestri?
Sì
16) Ha un sogno ricorrente?
No
17) Che cosa non le piace del suo aspetto fisico?
Penso che qualsiasi persona debba saper apprezzarsi per quello che è e quindi ...
18) Il più grande rimpianto?
Aver passato troppo poco tempo con mio padre
19) Come si rilassa per scaricare lo stress?
Mi faccio fare un massaggio fisioterapico
20) C'è una cosa che migliora la qualità della vita?
La serenità e il sentirsi amati
21) Quale talento le piacerebbe avere?
Poter moltiplicare i pani ed i pesci. Chiedo troppo??
22) I piatti preferiti ?
I primi, ma mi piacciono anche i dolci.
23) Tra un film giallo, uno romantico, uno comico e uno impegnato, quale sceglie?
Un film giallo
24) Qual'è il negozio dove entra più volentieri?
In una libreria o in un negozio di articoli sportivi
25) Quanto tempo passa davanti alla TV e cosa guarda?
Un paio d'ore la sera. Telegiornali, sport (guarda caso!) e film
26) Le piacciono gli animali?
Moltissimo
27) In quale film le sarebbe piaciuto recitare?
Il gladiatore
28) C'è un oggetto che porta sempre con sè?
La catenina del mio battesimo
29) La cosa più costosa che ha comprato per se stesso o per altri?
L'autovettura
30) Qual'è la sua vacanza ideale?
In camper girando con la mia famiglia. Se però sono molto stanco preferisco un villaggio dove stendermi al sole a leggere un buon libro.
31) Come vive lo sport?
Con passione e grande divertimento ogni giorno anche dopo 24 anni che pratico la canoa. Mi piace molto cimentarmi anche in altre discipline in compagnia di amici perchè ritengo che lo sport sia uno dei migliori modi per socializzare
32) Ha mai fatto un salto nel buio o va sempre con i piedi di piombo?
Di solito vado coi piedi di piombo. Qualche volta mi è capitato anche di azzardare e per fortuna è sempre andata bene!
33) Ha un personaggio a cui si ispira o si è creata una suo aspetto particolare?
No
34) Pensa ancora che lo sport è inteso solo come divertimento o il denaro ne ha danneggiato la vera immagine?
Tranne il calcio e poche altre discipline, ritengo che lo sport sia ancora puro divertimento, passione e un ottimo metodo per educare i giovani
35) Pensa che gli altri sport siano soffocati dal calcio e i quale misura?
E' una domanda molto complessa e non può essere liquidata in tre parole.
36) Esiste ancora la parola Dilettante?
Certamente, anche se per essere un atleta di grande livello occorre allenarsi tutti igiorni per almeno 6/7 ore e quindi alla fine diventa una professione. Un saluto per ilquotidiano.it e autografo su carta ?
Ciao!! Pagaiate che vi fa bene!!!
|
17/05/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati