Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Fermana domani a Martina cercherà la vittoria e spererà nell'Aquila.

Fermo | Infatti, dopo la decisione di restituire la vittoria al Sora, ai canarini non sarà sufficente un successo per salvarsi senza play out. L'Aquila dovrà fermare il Sora.

di Fabrizio Ferri

Fermana salva senza l'ausilio dei play out in relazione alla decisione del giudice sportivo di penalizzare il Sora dopo la gara con la Vis Pesaro. Fermana che invece è rimpiombata in zona play out dopo lo stravolgimento attuato dalla commissione disciplinare che ha rassegnato i tre punti al Sora permettendole di tornare avanti di una lunghezza. Questo in sintesi l'avvicendarsi delle incredibili situazioni in poco più di 24 ore. Le notizie in città sono rimbalzate come palline magiche e non c'è stato neanche il tempo di rendersi conto di quanto repentinamente si stava verificando. Lo aveva detto ieri Bruniera mostrandosi purtroppo buon Profeta: " Andremo a Martina consapevoli di giocarci la partita della vita di fronte ad una squadra che vorrà congedarsi bene davanti al proprio pubblico. La bella notizia dei tre punti sottratti al Sora ( giovedì ) ci carica ancora di più. Ma io sarò tranquillo quando sarà tutto ben definito".

Giovedì poco dopo il termine dell'allenamento, è arrivata la mazzata, alla Fermana a Martinafranca con ogni probabilità non sarà sufficiente la vittoria, ma dovrà contare anche sulla serietà dell'Aquila impegnata in casa proprio contro il Sora ( ci giungono comunque notizie che ci sarà partita vera ). Rimane difficile credere in un miracolo, ma questa flebile speranza rimane l'unica motivazione valida per non rassegnarsi definitivamente.

Il presidente Giacomo Battaglioni che ha già chiarito la notizia relativa alla vicenda delle scommesse, raggiunto telefonicamente ha commentato." Non esiste peso politico da parte della città, non finisce certo qui la vicenda".

Tornando alla gara con il Martina, la Fermana potrebbe optare per uno schieramento ad una punta e questa sarà Belmonte che ha recuperato dallo stiramento. Ci sarà anche il difensore Micallo che andrà a sostituire lo squalificato Vito Di Bari a sinistra. Quindi difesa a quattro con la coppia centrale formata da Romualdi ( insolito il suo ruolo ) e Farina. A sinistra Micallo e a destra Francesco Di Bari. Centrocampo a cinque con Onesti e Luciani laterali, poi Perra, Di Deo e Ceccobelli. Nel caso in cui Belmonte non ce la dovesse proprio fare, pronto Bucchi. Arbitrerà Squillace di Catanzaro, lo stesso che nella passata stagione assegnò alla Fermana a Benevento due rigori che non servirono a niente.

Formazione Beretti nei quarti di finale sarà impegnata oggi in casa con il San Marino ( dopo il pareggio di La Spezia ).

15/05/2004





        
  



3+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati