Studenti protagonisti
Montegranaro | Iniziative proposte dall'Istituto Annibal Caro per la fine dell'anno scolastico
di Stefania Ceteroni
Gli alunni dell'istituto scolastico "Annibal Caro" si sono spogliati delle vesti di studenti per vestire i panni di protagonisti in prima persona di iniziative culturali proposte in vista della fine dell'anno scolastico.
Dopo un primo spettacolo proposto nella serata di ieri, questa sera sarà la volta di un concerto per violino, flauti e chitarre per passare poi alla serata conclusiva, sempre al Cine Teatro La Perla, in programma per domani, sabato 15 maggio.
Saranno protagonisti - accanto agli insegnanti del conservatorio "Giovan Battista Pergolesi" di Fermo - di un concerto di musica e poesia organizzato dal professor Renzo Paniccià allo scopo di ripercorrere la storia della musica dal 700 fino ai giorni nostri, cogliendone l'evoluzione e lo sviluppo melodico. L'esecuzione che prenderà vita sul palco del Cine Teatro "La Perla" è frutto di un lavoro interattivo che sta qualificando e valorizzando, da alcuni anni, le attività collegate al laboratorio musicale. Si esibiranno, su brani scritti da Paniccià e su testi del repertorio della musica contemporanea, Ferdinando Bastianini docente di pianoforte, Massimo Mazzoni e Lucy Derosier docenti di sassofono e Roberta Di Rosa, violinista veregrense di talento.
Le iniziative proposte dall'istituto si completano, poi, con un altro appuntamento in programma a Monte San Pietrangeli, il 29 maggio alle ore 21 in Piazza Umberto I con l'esibizione di alunni delle scuole dell'infanzia, elementare e media in un grande spettacolo con 250 protagonisti. Il tema scelto è lo sport e la musica, con l'esecuzione di canzoni e musiche che sono in relazione con le varie discipline sportive.
|
14/05/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati