Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Campionato organizzato dalla Peroni Promotion Incentive

| MISANO ADRIATICO- Saranno 40 gli equipaggi al via della sfida dell'ETCS.

di Sergio Conti

L' ETCS, il campionato di durata organizzato dalla Peroni Promotion Incentive, per il terzo round della stagione approda all' autodromo Santa Monica di Misano Adriatico: le vetture dell' Endurance Touring Cars Serie scenderanno infatti in pista sabato 15 e domenica 16 maggio in concomitanza con l' unica tappa italiana del campionato FIA TRUCK. Si tratta di un appuntamento che, come tradizione, richiamerà sul circuito di Misano un numeroso pubblico che quest' anno, oltre alle sfide degli affascinanti "camion", potrà anche assistere alla "2 Ore" dell' ETCS.

Il tema di questo appuntamento è la sfida Alfa-BMW emersa nei primi due appuntamenti: fino ad oggi le regine incontrastate di questo campionato sono state le BMW M3, principalmente nella versione E46: ma dalla sua comparsa nel precedente appuntamento, a Vallelunga, l' Alfa Romeo 147 GTA della AGS Engineering ha dimostrato, conquistando il secondo posto assoluto, di poter diventare una degna avversaria delle coupè tedesche. Alla sfida di "potenza" si associa poi anche l' affidabilità e la resistenza, in quest' ultimo caso tanto del mezzo quanto dei piloti, una voce significativa vista la durata dei turni di guida. Al Santa Monica infatti, trattandosi di una "2 Ore" (con l' ETCS che durante la stagione affronta anche delle 4 e 6 Ore) vi è la possibilità di gareggiare in solitaria o in due piloti: sono molti comunque quei piloti che hanno deciso di puntare da soli alla conquista della gara romagnola.

Con un record di adesioni, 40 vetture per 77 piloti complessivamente iscritti, gli occhi saranno quindi puntati sulle BMW M3 classe 24 Hours Special di Peroni- Argenti, Cerrai- Liberati e Scionti- Bisegna (tutti del Max Team), di Meloni- Iorio (W&D Racing Team), di Lusuardi- Pindari (GDL Racing) e sulla E36 di Benusiglio- Croserio (Superchallenge). Sulla "gialla" Alfa 147 GTA si alterneranno invece Colciago-Radaelli, mentre altre vetture probabili protagoniste saranno la Jaguar S-Type della Lella Lombardi Autosport, le numerose Renault Clio RS e le Opel Astra OPC. Finora sono state menzionate solo vetture a benzina: ma la formula vincente dell' ETCS prevede il via fianco a fianco anche delle motorizzazioni a gasolio, da sempre protagoniste in questo campionato per i ridotti consumi e la nota resistenza di questi propulsori. Fra queste vetture, che di diritto mirano al successo assoluto, vi sono le BMW 330d, la VW Golf Tdi e le Alfa 147 JTD.

Programma - Autodromo di Misano, 15/16 maggio 2004 Sabato 15 maggio 09.15 - 10.00   Prove libere
11.10 - 11.55   Prove libere 17.10 - 17.55   Qualifiche Domenica 16 maggio 12.40 - 14.40   Gara

14/05/2004





        
  



1+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati