Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro sui lavori alla scuola Moretti

San Benedetto del Tronto | Il sindaco: “A settembre edificio pronto”

di Igor Vita

Vivace ed affollato incontro tra i rappresentanti dei genitori del 1° Circolo di San Benedetto ed il sindaco Martinelli accompagnato dall'assessore ai LL.PP. Ing. Poli e dal dirigente di settore Ing. Polidori.

La sala consiliare vedeva presenti tutti i membri del consiglio d'istituto e dei consigli di classe dei vari plessi cointeressati ai lavori di ristrutturazione e messa a norma della storica scuola "Moretti".

Dopo la ineludibile e tardiva rescissione del contratto con la ditta S.E.A. di Roseto erano circolate voci contrastanti sul prosieguo dei lavori che avevano allarmato ulteriormente i genitori non più disponibili ad affrontare un altro anno di disagi. Da qui la richiesta di un confronto con l'amministrazione comunale al fine di avere certezze sul futuro.

Il sindaco ha assicurato che i lavori riprenderanno entro la prima decade di giugno e saranno conclusi per la metà di agosto, pertanto con l'inizio del prossimo anno scolastico tutte le classi torneranno nella sede centrale.

La diffidenza dei genitori, peraltro giustificata da dieci mesi di promesse non mantenute, è stata attenuata dalle precisazioni dei tecnici presenti i quali hanno confermato che due mesi saranno sufficienti considerate le modalità decise dal Comune: suddivisione dell'appalto in 5-6 stralci da assegnare a trattativa privata ad altrettante solide ditte che garantiranno il rigoroso rispetto dei tempi. Al massimo potrebbe essere rinviata solo la tinteggiatura esterna.

Molti genitori hanno colto l'occasione per evidenziare ancora una volta altri problemi, così come ha fatto il dirigente scolastico Prof. Vita in un sentito ed articolato intervento: insufficienza di refettori nei due plessi di scuola elementare, sedie e banchi in pessimo stato e non adeguati all'età degli alunni, difficoltà a trovare referenti attenti a soddisfare semplici ed annose richieste di ordinaria manutenzione, carenza di aule da attrezzare a laboratori e così via.

Il confronto, vivace ma sostanzialmente corretto, si è concluso con la richiesta di verbalizzazione di quanto promesso e con l'impegno di informare costantemente il dirigente scolastico sul rispetto della tempistica prevista.

13/05/2004





        
  



3+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati