Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Religioni a confronto", un Convegno a Servigliano

Servigliano | Nella certezza che Dio sia uno solo, anche se può essere chiamato in tanti modi.

La storia insegna che gli uomini uccidono in nome di Dio, quando le religioni non comunicano, non si confrontano, non si aprono l'una all'altra. Nella certezza che Dio sia uno solo, anche se può essere chiamato in tanti modi. Per questo, oggi più che mai, è fondamentale riflettere, parlare di pace partendo proprio dalle religioni, dalla fede così come ognuno vuole intenderla e viverla.

Ha per tema proprio "Le religioni per la pace" il convegno che si terrà a Servigliano, venerdì 14 maggio, a partire dalle ore 9.30 al cinema "Moderno".

L'incontro è stato organizzato a margine della mostra "Il silenzio del Giusto", allestita nei locali del teatro comunale e dedicata alla figura di Giorgio Perlasca, l'eroe italiano che salvò da morte certa 5218 ebrei ungheresi. La mostra antologica, che resterà aperta fino al 23 maggio, viene in questi giorni visitata dagli studenti del territorio, che hanno avuto l'opportunità di conoscere il passato, gli orrori di una storia che deve restare scritta nel cuore di tutti, perché gli errori fatti non si ripetano più.

Al convegno del 14 maggio interverranno: monsignor Gabriele Miola (docente di Sacra Scrittura all'Istituto Teologico delle Marche di Fermo), Nahmiel Ahronee (Rabbino della Sinagoga di Ancona), don Luigi Marini (docente del Liceo Classico Paolo VI e parroco di Servigliano). Prevista la partecipazione, tra il pubblico, di duecento studenti fermani.

13/05/2004





        
  



4+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati