Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nessun problema per i lavori del Vannicola

San Benedetto del Tronto | Colonnella, la Silla, e Gabrielli fanno il punto sui lavori di ristrutturazione dell'edificio

di Emidio Lattanzi

Il presidente della provincia di Ascoli Piceno Pietro Colonnella, l'assessore all'Istruzione Maria Pia Silla, e l'assessore alla cultura Bruno Gabrielli, sono intervenuti sulla vicenda dell'edificio Vannicola.

"La provincia, in piena collaborazione con il comune di San Benedetto del Tronto - cita il comunicato - continua l'azione amministrativa e di governo per sfruttare l'istituto Vannicola e le aree circostanti, mettendole a disposizione dell'Università Politecnica delle Marche di Ancona, che istituirà a San Benedetto, a cominciare dal prossimo anno accademico 2004/2005, il corso di laurea di Economia, Mercati e Gestione d'impresa.

Continuano i rapporti collaborativi con la Sovrintendenza ai beni culturali della Regione Marche per le autorizzazioni di competenza e di rito. Il rapporto è stato finora costante e proficuo, e così, siamo sicuri, sarà per le prossime autorizzazioni.  

E' stata recepita positivamente, per la realizzazione del progetto, la prescrizione della sovrintendenza a non demolire la struttura risalente al '53, collegata al corpo centrale originario del Vannicola (in base alla legge Urbani, che prevede la conservazione di edifici costruiti prima del 1953 ndr). Avevamo proposto alla Sovrintendenza l'eliminazione della superfetazione di fattura differente per stile e pregio rispetto al corpo iniziale, per consentire una ristrutturazione dell'istituto Vannicola che ridesse il giusto respiro architettonico all'edificio, ma la richiesta di non demolizione della Sovrintendenza non ha creato interferenze all'iter progettuale ed amministrativo.

Per quanto attiene all'ampliamento è stata recepita l'indicazione della Sovrintendenza che chiedeva una differente utilizzazione degli spazi esterni per consentire un'adeguata disposizione di area e verde pubblico, così come la destinazione prevede. Anche per questo le procedure si stanno risolvendo positivamente.

Riguardo al restauro del corpo esistente, la provincia ha già ottenuto dalla cassa depositi e prestiti il mutuo necessario al restauro. E' in fase di attuazione il bando di gara già pubblicato. L'assegnazione è prevista per il 3 giugno, alla ditta che avrà presentato l'offerta migliore.

La consegna dei lavori avverrà proprio al Vannicola alla presenza del preside dell'Università, il prof. Enzo Pesciaroli. Contestualmente sono già iniziati i lavori di restauro della caserma di via Pizzi, ed entro la fine di luglio i locali verranno consegnati all'ateneo, che potrà utilizzare il testro Don Bosco come aula magna.

Si stanno rispettando totalmente i tempi di attuazione del progetto per consegnare gli spazi necessari all'Università per le attività didattiche. La struttura del Vannicola accoglierà il centro per l'impiego e la scuola di formazione professionale, che collegata all'Università costituirà un polo interessante creare un punto di programmazione per le imprese del nostro territorio, con un modello che attualmente è unico in Italia".

12/05/2004





        
  



1+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati