Prosegue la rassegna di cinema dedicata all'omossessualità, questa sera "Caravaggio".
Porto San Giorgio | Un film molto provocatorio e psicologico, la proezione avrà luogo questa sera alle ore 21 presso il "White cafè".
di Alessio Carassai
E' in programma per questa sera, alle ore 21.00, presso il White café, la proiezione del film "Caravaggio" di D. Jarman, film drammatico realizzato nel 1986. Si tratta del nono appuntamento con la rassegna cinematografica curata dal maestro Savini, sul tema dell'omosessualità, l'ingresso al pubblico è completamente libero.
Un film difficile per il grande pubblico e molto figurativo. Il regista underground inglese Jarman proviene dalla pittura e nel rappresentare la vita del Caravaggio utilizza continui riferimenti pittorici.
Psicologico e con molte fantasie storiche, si tratta di un film provocatorio nello stile del regista di Sebastian. Non per tutti i palati, ma molto suggestivo.
C'è anche qualche riferimento al cinema del maestro Ken Russell, per il quale Jarman studiava le scenografie.
Un film difficile per il grande pubblico e molto figurativo. Il regista underground inglese Jarman proviene dalla pittura e nel rappresentare la vita del Caravaggio utilizza continui riferimenti pittorici.
Psicologico e con molte fantasie storiche, si tratta di un film provocatorio nello stile del regista di Sebastian. Non per tutti i palati, ma molto suggestivo.
C'è anche qualche riferimento al cinema del maestro Ken Russell, per il quale Jarman studiava le scenografie.
|
08/04/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati