1,7 milioni di Euro per il Patto Territoriale
Ascoli Piceno | Si completa così la rete degli investimenti infrastrutturali.
Con 1,7 milioni di euro appena deliberati dalla Regione Marche a valere sui fondi CIPE, la società Piceno Sviluppo riesce ad ultimare il finanziamento delle infrastrutture previste nel Patto per l'Agricoltura e la Pesca, che sta vivendo la sua fase di realizzazione, dopo la chiusura positiva del Patto per l'Industria e l'Artigianato.
Si potranno così completare importanti investimenti pubblici che sono destinati a svolgere un ruolo importante per la crescita economica, produttiva e sociale del territorio provinciale.
"Si tratta di un risultato importante commenta il Presidente Pietro Colonnella - a cui si è giunti d'intesa con la Regione Marche e l'assessore Agostini in particolare.
Completiamo così il finanziamento di importanti opere infrastrutturali in grado di sostenere gli investimenti fatti dai privati riuscendo a dare risposte concrete per colmare carenze infrastrutturali annose.
E' il risultato di una politica di concertazione territoriale e di programmazione negoziata che ora trova maggiore agilità con le nuove competenze che hanno assunto sia Provincia che Regione. L'istruttoria e la finanziabilità sono state espletate dalla Società del Patto Territoriale che oggi vede realizzarsi il totale finanziamento del Patto Verde, che ha già visto investimenti degli imprenditori privati per oltre 7 milioni di euro in un settore strategico per l'economia del Piceno.
Un buon successo per una società che è riuscita ad accreditarsi in campo nazionale con i successi dei due patti che ci pongono tra le pochissime province in Italia ad aver avuto accesso ad entrambi i canali di sostegno al territorio. Un sostegno reale se pensiamo ai 344 nuovi posti di lavoro creati dal Patto generalista." .
Le risorse conseguite permetteranno il completamento del mattatoio comprensoriale nel comune di Ripatransone, l'ultimazione della rete di metanizzazione della Valdaso fino all'area industriale di Amandola e quella della Valtesino fino all'agglomerato industriale di Ripatransone; vengono inoltre finanziati gli investimenti di ammodernamento ed adeguamento della rete irrigua da scorrimento a pressione del Consorzio di Industrializzazione della Valtenna, la realizzazione dell'impianto idroelettrico in contrada Montecalvario di Montalto delle Marche del Consorzio di Industrializzazione della Valdaso, il recupero e valorizzazione turistica ed ambientale delle sponde del torrente Castellano nelle adiacenze del centro abitato di Ascoli Piceno.
|
07/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati