Pieno appoggio alla candidatura dell'architetto Nicola Piattoni dal Circolo dei Sambenedettesi.
San Benedetto del Tronto | Membro del consiglio direttivo del circolo, a nuovo presidente dell'organismo di partecipazione: la carica e' stata offerta dallo stesso consiglio direttivo dell'Organismo di Partecipazione.
Dopo la prematura scomparsa del dottor Rocco Sannicandro, che dopo le elezioni del nuovo consiglio direttivo dell'Organismo di Partecipazione ne era divenuto il presidente, si è presentata la necessità di eleggere un nuovo presidente; il consiglio direttivo dell'Organismo ha invitato a ricoprire la carica l'architetto Nicola Piattoni, attuale vice presidente.
Il Circolo dei Sambenedettesi intende esternare pubblicamente il pieno appoggio a Nicola Piattoni, augurandosi che il professionista accetti la proposta di diventare il nuovo Presidente dell'Organismo di Partecipazione.
Un pieno appoggio che il Circolo dei Sambenedettesi, in primis il presidente Roberto Liberati, intende dare in virtù del significato che l'associazione ricopre nel tessuto cittadino. L'architetto Piattoni, infatti, è membro del consiglio direttivo del Circolo dei Sambenedettesi, che stimandolo e ritenendolo persona valida, lo ha scelto come rappresentante nell'Organismo di Partecipazione.
Il Circolo dei Sambenedettesi, dalla sua costituzione, avvenuta nel 1971, persegue in maniera del tutto volontaria, essendo un'associazione libera, indipendente e apartitica, lo scopo di mantenere viva la tradizione e la cultura popolare, contribuendo in diverse occasioni a riportare "in vita" alcune strutture importanti come la casa della poetessa Bice Piacentini, oppure alla realizzazione di importanti centri sociali quale il "Centro Primavera", ponendo anche una particolare attenzione alle varie problematiche della città; è proprio in virtù del significato che l'associazione ricopre nel tessuto cittadino, che il Circolo si augura che Nicola Piattoni accetti la carica di Presidente dell'Organismo di Partecipazione che gli è stata offerta dal consiglio direttivo.
|
07/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati