Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gli uomini della polizia Municipale si trasformano in insegnanti.

Porto San Giorgio | Sano quattro gli agenti che lunedì scorso hanno iniziato con i ragazzi delle medie un corso speciale sulle norme stradali al fine di consentire ai ragazzi di accedere con facilità al famoso "patentino" per i ciclomotori.

di Alessio Carassai

La polizia Municipale di Porto San Giorgio, su richiesta delle scuole, ha iniziato lunedì scorso, i corsi per il conseguimento del certificato di idoneità per la guida dei ciclomotori, o più comunemente detto "patentino", previsto dal nuovo Codice della strada a partire dal prossimo primo luglio, e obbligatoriamente per tutti i ragazzi dai 14 ai 18 anni.

L'amministrazione ha investito nell'iniziativa acquisto il materiale didattico e per i docenti. Sono circa 160 i ragazzi della scuola media "Nardi" che si cimenteranno nei prossimi giorni con le regole di comportamento su strada, la segnaletica e le norme di circolazione. A vestire i panni di insegnati: i tenenti Piero Perfini, Ermenegildo Mazzaferro, gli agenti Antonio Montanini e Paolo Mandolesi.

I corsi, tenuti dalla polizia Municipale, sono 4 ed avranno la durata di 12 ore ciascuno, ripartite in 6 giornate. I corsi termineranno alla fine del mese di aprile. Al termine dei lavori la scuola rilascerà un attestato di partecipazione con cui gli studenti avranno un anno di tempo per presentarsi all'esame vero e proprio, di fronte ad un funzionario della motorizzazione civile.

"È molto importante questo contatto dei ragazzi con gli agenti della Polizia – ha commentato il comandante della polizia Municipale Giovanni Pagliaccio – che oltre ad avere una funzione tecnica di docenza sono anche coloro che i ragazzi ritroveranno sulla strada. Fondamentale che arrivi questo messaggio ai ragazzi e cioè che l'agente non ha un ruolo unicamente sanzionatorio, ma che attraverso il rispetto delle norme è impegnato in prima persona a favore della sicurezza sulla strada e quindi dell'incolumità della persona".

07/04/2004





        
  



5+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati