Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Novità di rilievo alla Processione del Cristo Morto. Il settimanale “Famiglia Cristiana” ne parla.

Monteprandone | Il centro storico sarà immerso in un inconfondibile clima medioevale.

L'edizione della Processione del Cristo- Pasqua 2004 anche quest'anno offre una serie di novità di particolare rilievo.

La prima è costituita dall'autorevolissima presenza di Sua Eminenza, il Card. Jorge Arturo Medina Estevez, Prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti.

Da quando ha avuto inizio questo consolidato appuntamento di fede e tradizione, particolarmente sentito, che si perpetua da ben 145 anni , ogni anno al sera del Venerdì Santo, non si è mai avuta una presenza così prestigiosa come quella di un' Eminenza di levatura nazionale e internazionale.

Dunque, la partecipazione del Card. Medina è un evento nell'evento.

Altro elemento di novità e di particolare interesse lo si ha nel coinvolgimento degli alunni delle classi 1°A 1C, 2 B, 3 C, degli insegnati ( Prof.ssa Biancucci, Prof. Rutolo, Prof. Scipioni, l'esperta di teatro, Maria Lilli Cicchi) dell'Istituto Comprensivo di Monteprandone, diretto dal Prof. Mario Gabrielli..

Alle ore 21,00, infatti, prima dell'inizio della solenne Processione, i ragazzi all'interno della Chiesa Parrocchiale, saranno i protagonisti di un forte e intenso momento recitativo di carattere sacro "Il lamento della Madonna", di Uguccione da Todi, nota pagina della letteratura del duecento italiano.

Allo scopo di riprodurre in modo quasi fedele  l'atmosfera che fu della prima edizione della solenne "Processione del Cristo Morto" di Monteprandone, il comitato, unitamente, al Parroco, Don Francesco Ciabattoni, ha avuto un'idea originale: creare una penombra soffusa lungo il percorso professionale, che sarà illuminato dalla luce di appositi lumini che vengono utilizzati in momenti religiosi come questi.

Tutto si svolgerà, quindi, in un  suggestivo e coinvolgente clima dall'inconfondibile sapore medioevale: le antiche rue del centro storico di Monteprandone, le luci soffuse, i lumini, il canto  delle pie donne vestite di nero, le struggenti note del copro bandistico di oltre 70 elementi vestiti con mantella nera, le sette parole su drappi rossi e la straordinaria bara del "Cristo Morto" portata a spalla dai portatori lungo il percorso insieme alle altre componenti del corteo che consta di oltre 300 persone.

Un evento di così particolare importanza e rilievo oltre ad avere il giusto e dovuto risalto dalla stampa locale, dall'emittenza regionale ,  lo ha anche a livello nazionale: il notissimo settimanale di  informazione religiosa e non, "Famiglia Cristiana",  gli dedica ben una pagina .

Le copie saranno in distribuzione a partire da giovedì 8 aprile  in tutte le edicole d'Italia oltrecchè presso la Parrocchia "S. Nicolò" di Monteprandone organizzatrice in tutto e per tutto di un eveneto di notevole importanza e valenza religiosa.

06/04/2004





        
  



4+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati