Lezioni a scuola per il patentino
Montegranaro | Di imminente attivazione, prevede la sigla di una convenzione tra più soggetti.
di Stefania Ceteroni
Sono ai nastri di partenza i corsi proposti nelle sedi scolastiche dell'Itc e della scuola media in vista dell'ottenimento del patentino per la guida dei ciclomotori.
Patentino che potrà essere ottenuto dopo aver superato un esame che sarà effettuato dalla Motorizzazione Civile proprio a scuola.
Ad illustrare le caratteristiche del progetto è stato il comandante della Polizia Municipale - Fanny Ercolanoni - alla presenza degli amministratori comunale e di altri soggetti direttamente interessati dal progetto.
Si tratta di corsi - come premesso dal comandante - che si sommano alla previsione, oramai consolidata da tempo, di educazione stradale nelle scuole materne ed elementari.
L'amministrazione comunale, la Polizia Municipale, la scuola, l'Aci, il Co.A.Ve. e la Federazione Motociclistica Italiana sono i soggetti che hanno messo insieme le loro forze e le loro competenze per mettere in atto un progetto di tutto rispetto.
Il programma relativo all'ottenimento del patentino prevede lezioni tenute dalla Polizia Municipale, per un totale di 12 ore, e altre otto a carico della scuola. Sono previste delle verifiche parziali, tre quiz da un'ora, ed una prova finale con simulazione dell'esame.
La prova pratica sarà possibile grazie alla collaborazione della Federazione Motociclistica Italiana con l'ausilio di una "Moto Home" fornita dalla Honda - unico caso nelle Marche - alla presenza di un istruttore federale. Grazie alla collaborazione dell'Aci e del Co.A.Ve. - che fornirà il manuale su cui prepararsi - sarà mostrato ai ragazzi cosa non debbono fare: no alle modifiche dei motorini, tanto per cominciare.
|
06/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati