Luigino Calvaresi si candida Sindaco
Monteprandone | Il centrosinistra si distingue per la libera discussione sulle scelte politiche e di programma e per la mobilitazione delle coscienze.
Luigino Calvaresi, dirigente locale e provinciale dei Democratici di Sinistra, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Monteprandone e VicePresidente dell'ambito sociale 21, che gestisce i servizi sociali in rete di 14 comuni, si candida a Sindaco di Monteprandone. Una decisione sofferta ma necessaria per reagire alle scelte di chi antepone le proprie ambizioni alla corretta e democratica dialettica tra e dentro i partiti. Il centrosinistra si distingue per la libera discussione sulle scelte politiche e di programma e per la mobilitazione delle coscienze. Esattamente il contrario di quanto stava avvenendo a Monteprandone, dove, si voleva imporre l'accordo tra alcune persone a tutte le forze politiche, alle associazioni, agli elettori di centrosinistra e a tutta la città.
L'Assessore Calvaresi, da anni impegnato nel sociale, per i numerosi progetti proposti e realizzati, che lo hanno fatto conoscere ed apprezzare anche fuori dal territorio comunale, raccoglie la fiducia e la stima di tanti. Tra le sue attività non va dimenticato l'impegno che ha profuso nella conduzione, in qualità di Presidente, della società GAS TRONTO, che si occupa della vendita del gas nei comuni di Monteprandone, Monsampolo, Spinetoli, Colli del Tronto e Castorano . La sua gestione, oculata e lungimirante, ha raggiunto l'uniformazione del prezzo nei cinque comuni determinando benefici e riduzione dei costi per gli utenti.
Per quanto riguarda il programma, si impegna a lavorare con il coinvolgimento diretto dei cittadini, delle associazioni, dei sindacati e dei partiti che vorranno sostenerlo. Il programma sarà elaborato insieme per lo sviluppo futuro,per il potenziamento dei servizi, per una città solidale , per il rilancio del ruolo che le compete nella vallata , puntando soprattutto a stabilire e garantire stesse regole e stesse opportunità per tutti. UNA CITTA' PER TUTTI PERCHE' LA CITTA' DIVENTI DI TUTTI!
|
30/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati