Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Più collaborazione per un'area archeologica unica nel mediterraneo.

Falerone | Si è svolto questa mattina presso il salone comunale di Falerone il secondo incontro di Falerone convegni, che oggi ha trattato l'argoemnto "Falerio picenus: le nuove ricerche archeologiche".

di Alessio Carassai

L'incontro è stato decisamente seguito, la sala infatti, era quasi completamente gremita, presenti oltre agli appassionati alcune classi delle scuole del paese. L'incontro ha visto un lungo dibattito fra i relatori della giornata, ma sicuramente sono stati gli interventi del senatore Luciano Magnalbò e del rappresentante della Soprintendenza, consederato le tematiche trattate, a raccogliere il massimo interesse.

Il senatore, vestondo i panni del politico e del rappresentante del territorio, ha illustrato il progetto federalista, e quindi anche lo spostamento delle risorse dal governo centrale alle varie realtà locali, per poi entrarre nel vivo della questione.

"E' al vaglio della commissione del senato - ha spiegato Luciano Magnalbò - un disegno di legge che offre particolare attenzione alle aree archeologiche delle Marche, e nel sud della nostra regione si fa riferiemnto ad Urbisaglia e appunto a Falerone. Questo è un territorio importante che bisogna promuovere, non solo per le sue bellezze e ricchezze, ma anche con l'ingegno e la creatività tipica degli italiani".

Pienamente appoggiato il discorso della valorizzazione e tutela dei luoghi storici, ma per ottenere risultati bisogna ricorrere alla concertazione, questo in sostanza l'opinione del rappresentante della Soprintendenza Maurizio Landolfi.

"Maggiore impegno alla tutela e alla valorizzazione - ha affermato Landolfi - per Falerone si tratta di un'area archeologica che risale al 1983, il cui valore è estremamamnte importante. Tutta la regione è ricca di tesori, forse si tratta di un'area unica nel suo genere all'interno di tutto il mediterraneo. Per ottenere risultati però occorre più collaborazione fra comuni, enti e associazioni, solo mettendo insiseme risorse ed energie si potranno raggiungere risultati".

03/04/2004





        
  



4+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati