Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Istituto di Ricerca Alessandro Volta

Ascoli Piceno | Nella seduta del consiglio comunale è stato approvato lo schema di statuto dell'Istituto Alessandro Volta.

di Federico Biondi

Il comune di Ascoli Piceno all'unanimità ha approvato la costituzione della società consortile di cui è partecipe insieme alla Provincia di Ascoli Piceno e con i comuni di Monsampolo del Tronto, Colli del Tronto, Montalto delle Marche, Monteprandone e Roccafluvione e l'Università (Università di Ancona, Università di Camerino e il Centro Universitario Piceno). Società consortile che è per il sessanta percento a partecipazione pubblica e il quaranta percento a partecipazione privata.

Il coordinatore del progetto è Giuseppe Serafini nominato dal comitato ristretto, enti pubblici e privati. Nell'Istituto di Ricerca Alessandro Volta, verranno fatti progetti per la ricerca delle fonti di energia rinnovabili. Progetti, che in seguito verranno presentati e posti all'attenzione del Ministero della Ricerca Scientifica, della Comunità europea e alla Regione Marche.

I progetti saranno prevalentemente interessati agli studi sull'idrogeno e sulle cellule a combustibile "fuel cells", per ottenere energia elettrica e sviluppo di calore.  

27/04/2004





        
  



2+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati