"Fascismo e Resistenza nel Piceno"
Ripatransone | Mostra fotodocumentaria dal 1919 al 1944: inaugurazione sabato 24 aprile alle 9
Il Comune di Ripatransone Assessorato alla Cultura in occasione della ricorrenza nazionale della liberazione dal nazifascismo, ospiterà presso il Teatro "Luigi Mercantini" la mostra "Fascismo e Resistenza nel Piceno", sinora presentata solo ad Ascoli Piceno.
L'inaugurazione è fissata per il 24 aprile alle ore 9,00 e ad essa parteciperanno anche le classi ultime delle scuole e dei licei, per sottolineare il ruolo importantissimo dell'istruzione al fine di approfondire la conoscenza di quei cupi giorni e per vedere tramandata la memoria. Per dare ulteriore importanza a questo aspetto, all'inaugurazione interverranno anche persone che realmente vissero quei giorni, per dare la testimonianza viva, reale dei sentimenti delle emozioni delle paure che vissero; questo affinché si trasmettano alle nuove generazioni nella speranza che mantengano viva la memoria dei fatti.
La mostra, sino al 9 maggio 2004, è realizzata grazie all'interessamento dell'Amministrazione comunale di Ripatransone-Assessorato alla Cultura, della Provincia di Ascoli Piceno e al prezioso contributo dell'Istituto d'Arte "Osvaldo Licini" sempre di Ascoli Piceno.
Il programma dell'inaugurazione prevede i saluti del sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo, del presidente della Provincia di Ascoli Pietro Colonnella, del presidente del Consiglio provinciale Ubaldo Maroni, dell'assessore provinciale alla pubblica istruzione Maria Pia Silla, del presidente provinciale Anpi Tito Alessandrini. Di seguito gli interventi di Maria Grazia Battistine, Antonio D'Isidoro, Costantino di Sante, Marisa Salvatori. Coordinerà gli interventi l'assessore comunale alla cultura Remo Bruni.
|
23/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati