Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un appello all'unità del centrosinistra da parte di Di Francesco

San Benedetto del Tronto | Intervento del capogruppo della Margherita in vista della designazione del candidato presidente provinciale

di Antimo Di Francesco*

Rivolgo un appello accorato e sentito a tutte le forze politiche di centro sinistra affinché si possa all'unisono convergere verso una sintesi che definisca il candidato alla guida del centro sinistra nella competizione elettorale del 13 giugno per la Provincia di Ascoli Piceno.

In relazione anche alle precedenti e drammatiche esperienze  che nel comune di San Benedetto del Tronto ha visto un centro sinistra eterogeneo, frammentato su più liste che ha messo su un piatto d'argento la vittoria alla destra, dobbiamo fare tesoro di quanto accaduto in precedenza per non commettere gli stessi errori che sarebbero devastanti per la nuova geopolitica che si verrebbe a delineare   sul territorio provinciale, anche in virtù della tornata elettorale riguardo le  elezioni regionali  che avranno luogo l'anno venturo.

Assolutamente dobbiamo essere coesi e disposti anche a sacrificare le proprie posizioni a vantaggio dell'intera coalizione che deve designare una squadra compatta, solida che possa governare con equilibrio e lungimiranza politica la Provincia nel segno della continuità con la conduzione politico amministrativa Colonnella.  La divisione non gioverebbe a nessuno e farebbe il gioco del centro destra con il grave rischio di sconfitta elettorale.

Il Candidato dovrà rappresentare ed ottenere la condivisione dell'intera coalizione, una figura politica capace e di qualità che sappia compattare le diverse forze che animano il centro sinistra, ma soprattutto che riesca a catalizzare anche preferenze dal campo avverso, ovvero che sia in grado di drenare quelle risorse dell'elettorato scontento della politica prodotta dal centro destra che sia in campo nazionale che nelle città provinciali  ha prodotto una politica insoddisfacente ed è tangibile il  malessere  diffuso soprattutto nei confronti dei propri elettori per l'operato di governo non del tutto apprezzato dalla collettività.

Questo aspetto da non sottovalutare potrà  rappresentare il valore aggiunto per tutta la coalizione. Pertanto nel segno dell'unità dimostriamo ai cittadini che il nostro principio politico si basa su valori etici alti che si riflettono nella collegialità, trasparenza e condivisione d'intenti e non su logiche di poltrone anteponendo il bene comune agli interessi di parte.

*capogruppo Margherita nel Consiglio comunale di San Benedetto del Tronto

23/04/2004





        
  



3+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati