Formazione profesionale di eccellenza nel settore alimentare a San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | L'università di Camerino ripropone la II edizione del Master in Operatore del settore alimentare.
di Adamo Campanelli
L'università di Camerino ripropone la II edizione del Master in "Operatore del settore alimentare" che si svolgerà, come lo scorso anno, a San Benedetto del Tronto a partire dal 7 maggio nella sede del Polo didattico della Facoltà di Scienze e tecnologie, in Viale Europa.
"Il Master - spiega il professor Luca Petrelli, coordinatore del corso - è stato interamente finanziato dalla regione Marche con i F.S.E. per il secondo anno consecutivo Il contributo, così come previsto dall'art. 12 del D.G.R n. 1672/2003 della Regione Marche, prevede che la partecipazione al Master sia completamente gratuita per i candidati risultati idonei alla prova di ammissione che si siano classificati tra i primi quindici. e continua- L'ottenimento del finanziamento rappresenta indubbiamente un risultato molto importante che, probabilmente, premia sia la qualità della docenza, sia lo sforzo formativo e di avviamento al lavoro che la struttura organizzativa, tramite un'attività di stage personalizzata, ha portato avanti con serietà ed efficienza, molto apprezzate dai corsisti dello scorso anno".
La seconda edizione del Master consentirà di varare nuove iniziative per migliorare i servizi da offrire. Tra questi: l'organizzazione di nuovi incontri seminariali, la creazione di un'associazione (denominata OSA; ndr) cui potranno aderire in qualità di soci sia i docenti, sia i diplomati del master che i nuovi corsisti. Inoltre, è prevista la strutturazione di attività sportive ad hoc per il tempo libero, come i corsi di vela e di sub.
"Non bisogna poi dimenticare -conclude il professor Petrelli-, che la figura professionale formata con il Master in "Operatore del settore alimentare" risponde alle esigenze delle piccole e medie imprese del comparto alimentare, in quanto fornisce le specifiche conoscenze tecnico-scientifiche, giuridiche ed economiche richieste dal settore, essenziali per rispondere alle necessità di un'economia europea basata sulla conoscenza ed al conseguente bisogno di migliorare il livello e la qualità dell'occupazione.
Il termine per le iscrizioni è fissato al 27 aprile 2004.
(Per informazioni http://master _alimentare.unicam.it; infoline 0737/402405).
|
14/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati