Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Cento battiti", presentazione del libro.

Grottammare | In occasione del centenario di istituzione della parrocchia di S.Pio V di Grottammare ( 1904-2004 ).

In occasione del centenario di istituzione della  parrocchia ( 1904-2004 ), la comunità di S.Pio V di Grottammare, con il parroco Don Giovanni Flammini ed il vicario Don Luis Sandoval Vegas, ha organizzato una serie di manifestazioni celebrative della ricorrenza centenaria.

Sabato 17 aprile alle ore 21,00 nella chiesa di S.Pio V a Grottammare, verrà presentato il libro "Cento Battiti", di 220 pagine, con oltre 500 foto in b/n e a colori, suddiviso in due parti: una sulla cronaca sociale, curata da Carlo Gentili, denominata: "Le pietre vive di S.Pio V", che  ripercorre una serie di vicende parrocchiali  e cronache cittadine vissute a Grottammare, dal periodo post unità d'Italia, alle due Guerre Mondiali, fino ai giorni nostri.

Molti gli aneddoti e le curiosità che riguardano spaccati di vita cittadina e di campagna dei nonni, con i loro riti e tradizioni. L'altra sull'arte e la storia della chiesa sempre di S.Pio V, curata da Susanna Faviani, parte dalla fine del '700  ( data di inizio della costruzione di S.Pio ), fino a giungere ai giorni nostri, attraversando 4 secoli di vita e storia "minore" ,vissuta all'ombra del campanile.

"Cento battiti non è un tomo storico, dedicato a pochi – hanno spiegato gli autori – vuole essere un libro per tutti e di tutti. Semplice, immediato, diretto dove ciascuno potrà trovare un "pezzetto" della sua storia". Nell'occasione della presentazione, interverranno il Vescovo di S.Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto Mons. Gervasio Gestori  e Padre Gino Concetti, noto teologo e giornalista a livello internazionale. Il libro celebra in particolar modo la figura di Mons. Alessandro Verdecchia, primo parroco ( Cupra Marittima, 1874-Grottammare, 1954 ), pertanto nell'occasione è particolarmente investita, quasi in una sorta di gemellaggio culturale, la città di Cupra Marittima, patria del 1° e del 3° curato di S.Pio V, ossia di D.Giovanni Flammini.

Nella serata sarà ricordata anche la figura del 2° parroco, ossia di Mons. Mario Cocci Grifoni.

Non mancano nel libro degli inediti e curiosità di tutti i tipi, da foto di affreschi oramai scomparsi, ad aneddoti di vita vissuta cittadina, rivelati dalla polvere di antichi archivi pubblici e privati. Molte le testimonianze offerte dai cittadini e parrocchiani, che hanno contribuito alla stesura del libro. Farà da cornice alla serata culturale, la Corale polifonica "Sisto V" diretta dal M.° Luigi Petrucci, che eseguirà un concerto.

14/04/2004





        
  



1+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati