Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Acquasanta da scoprire: Tihomir – Cuco Stajcic, pittore surrealista e grafico.

Acquasanta Terme | Da dodici anni vive ad Acquasanta Terme, dove dipinge figure, nature morte e paesaggi, utilizzando olio, acquerello e materiali acrilici.

di Giuseppe Orsini

Tihomir – Cuco Stajcic, pittore e grafico, è nato nel 1943 a Monstar (Yugoslavia) e si è laureato nel 1967 all'Accademia di Belle Arti dell'Università di Belgrado, prima di percorrere la strada dell'arte e della gloria.

Ancora giovane, nel 1968 ha incontrato Yul Brynner (nome d'arte Yul Briner) che girava  "Neretva"  a Monstar; Brynner, affascinato dall'arte di Tihomir, comperò due suoi quadri.
Nello stesso periodo Morice Vallency invitò Cuco a presentare i suoi lavori a New York.
Cuco ha esposto alla Galleria d'Arte Moderna (New York – 1980), alla Galleria la Telaccia (Torino – 1997), alla Galleria  Il Candelaio (Firenze – 1998) ed ha ricevuto molti premi, tra cui:  Premio Vallebruna - Anfora d'oro (1971, 1974, 1984),  1° Premio e Medaglia d'oro a Torino (1997),  "Trofeo Dalì"  (Barcellona - 1998),  Premio "San Benedetto – Patrono d'Europa"  (Firenze - 1998),  Premio  "Italia"  (Firenze - 2000),  Oscar dell'arte (Montecarlo – 2001),  Gran Premio  "Città di Firenze (2003), ecc.

Giudizio critico
La visione estetica di Tihomir – Cuco Stajcic compendia analisi e riflessioni sull'esistenza contemporanea, in una vibrante esternazione pittorica; egli si ispira a figure e paesaggi, esprimendo intuizioni e rilievi umorali ed intellettuali.

La sua pittura si incentra in uno spazio articolato, compatto e profondo; le sue figure si concludono in mute dissolvenze quasi a delineare l'inanità della violenza ed il dominio dello spirito sulla materia.

Le rappresentazioni di Stajcic ci restituiscono immagini asciutte ed eleganti di personaggi che fluttuano immaterici in uno spazio cromatico dissolvente, in fuga in un deserto senza altra meta che quella della libertà.

Tihomir – Cuco Stajcic è un surrealista puro; il suo mondo narrativo contiene autentici slanci espressivi in buona parte emergenti della materia interiore, tale da consentire l'accostamento con Salvador Dalì: non è certamente un arbitrio.

Del resto le sue quotazioni sono di ottimo livello.

13/04/2004





        
  



3+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati