Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una dura condanna ai processi dell'emaginazione sociale.

Porto San Giorgio | Si svolgerà domani sera alle ore 21,30 presso il Teatro comuanle di Porto San Giorgio "Schifo", un monologo teatrale che descrive la vita di un giovane irakeno emarginato dalla società europea.

di Alessio Carassai

E' tempo di recuperi al Teatro comunale di Porto San Giorgio, un pò come nel calcio lo spettacolo di prosa inizialmente previsto per il 6 marzo è scivolato a domani. "Schifo" è un monologo teatrale che racconta la storia dolente, sarcastica ed atroce di Sad, un giovane disertore iracheno il quale, fuggito da Bassora, cerca di nascondersi in una città tedesca, vendendo rose per sopravvivere.

In sostanza un destino che incontriamo tutti i giorni nelle città europee. Il racconto tratto da Schneider coglie con maestria la bivalenza di questa realtà, criticando ferocemente la nostra società che emargina gli stranieri e, nel contempo, si serve di loro, da un lato lì sfrutta e dall'altro lì rifiuta, considerandoli spesso sporchi e appunto schifosi.

Altrettanto dura e sarcastica è la sua critica nei confronti del destino che colpisce Sad, che è costretto non solo ad accettare il ruolo che gli viene imposto, ma lo fa supinamente, un po' per utilitarismo un pò per vigliaccheria.

Alla fine, pur di assimilarsi al mondo che lo isola, Sad accetta, quasi giustificandolo, il fatto di essere considerato sporco e schifoso e con sarcasmo ed ironia, dà ragione a coloro che con forte carica di razzismo, lo rifiutano. Così un destino amaro lo porta a ripudiare sé stesso e ad immedesimarsi nella società, finendo di gridare con la massa che lo circonda, è il prezzo che egli decide di pagare pur di essere accettato. Lo spettacolo diretto da Gianfranco Rimondi vede la partecipazione di: Piergiorgio Cinì e Giuliano Napoli.

01/04/2004





        
  



5+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati