Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cresce il disagio tra i commercianti

Sant'Elpidio a Mare | Il cantiere lungo Viale Roma crea problemi

di Stefania Ceteroni

Sono preoccupati, i commercianti del centro, e preannunciano - non senza amarezza - difficoltà legate ai mancati introiti che avranno nei prossimi mesi. Mancati introiti che, in realtà, iniziano già a farsi sentire e che non lasciano presagire nulla di buono per il futuro.

Sono i commercianti che hanno un'attività lungo viale Roma ma il loro timore li accomuna a quelli del centro storico e anche a coloro che hanno un negozio un po' più decentrato ma pur sempre in centro. Il motivo di tale timore? A causa della materiale difficoltà di circolare e di parcheggiare lamentano un calo drastico della clientela che, impossibilitata a raggiungere i negozi soprattutto per la mancanza di parcheggi, preferiscono dirottare altrove. 

E a tal proposito si raccolgono pareri unanimi all'insegna della preoccupazione per mesi - quattro, tanti sono quelli previsti per l'ultimazione dei lavori - di magra. E c'è anche chi ipotizza azioni legali per risarcimenti da "mancato introito", terrorizzato dall'idea di dover restare con le mani in mano per tutto il tempo.

"Eravamo pronti a sopportare qualche disagio per il bene della città - commenta la signora Luisa della gioielleria Loris Pasquali - ma non pensavamo che si sarebbe paralizzato tutto. Forse non ci si rende conto ma in questo modo si impedisce alla gente di lavorare. L'incasso già da questi primi giorni si sta dimezzando, la gente ha difficoltà a lasciare le auto e preferisce andare altrove. Il mattino è un caos completo: i parcheggi sono drasticamente insufficienti, basta pensare al giro di persone legato alla presenza della banca, della posta, della Asl.. Per non parlare poi della confusione all'uscita di scuola, dei ragazzi che vengono scaricati dai pullman all'inizio dei viali".

La critica è rivolta alla scelta di effettuare l'intervento sui parcheggi e sul viale contemporaneamente. Cantieri che hanno inibito l'accesso alle auto su spazi in parte destinati a parcheggi. Se ciò si somma alla diminuzione di parcheggi dovuta al cantiere di palazzo Montalto Nannerini si origina una situazione che - secondo i commercianti - non può essere paragonata nemmeno lontanamente a "piccoli disagi".

Tutt'altro.

"Il disagio c'è ed è un grande disagio - aggiunge Antonietta del negozio di ottica che insiste sul viale Roma - e qui si sta già verificando la paralisi totale del commercio". Ed elenca alcuni aspetti problema: dalla sicurezza per i pedoni alla pericolosità sul fronte viabilità fino al mancato guadagno.

"Sul senso unico, che ci risulta sia previsto non per pochi giorni ma per un paio di settimane - aggiunge Antonietta - c'è ancora chi ignora la segnaletica e circola a doppio senso e ciò rende la situazione ancor più pericolosa". Pericolo che, secondo Carla del negozio Regine di fiori, prescinde dal doppio senso.

"Abbiamo assistito a scene di panico in ragazzini che si sono trovati a scendere dal pullman e restare in mezzo alla strada senza sapere dove passare - racconta e con lei la titolare del vicino negozio L'angolo intimo segnalando anche un altro aspetto - Non basta il disagio, non bastano i minori introiti, dobbiamo pure fare i conti con la tolleranza pari a zero dei vigili urbani che non ci pensano due volte a fare multe a volontà. L'anno scorso abbiamo sopportato i disagi legati alla necessità di rifare l'asfalto - aggiunge - ora la situazione si prospetta ancora peggiore".

A quanto pare è in atto una certa mobilitazione che non può essere trascurata. "Per me il discorso dell'introito è diverso - aggiunge Enrico dell'autoscuola Bonifazi - ma condivido il malessere dei colleghi".

E lo stesso possono dire da dietro i banconi della farmacia, dal negozio di mercerie, dal bar e via via tutti gli altri.

01/04/2004





        
  



5+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati