Automobilismo: partono i tre trofei ufficiali di casa Renault
| VARANO DE MELEGARI (PR)- Oltre 230 vetture in pista per un nuovo appuntamento che si annuncia interessantissimo.
di Sergio Conti
Continuano gli appuntamenti con i campionati Renault Clio Cup, Formula Renault 2000 e Formula Renault Monza, i tre trofei ufficiali di casa Renault, protagonisti dei "Renault Day", il Campionato Italiano Autostoriche e il Driver's Trophy, per un weekend di gare sul circuito parmense di Varano de' Melegari che si annuncia interessantissimo. Saranno oltre 230 le vetture che si alterneranno sul tracciato "Riccardo Paletti", con un programma che prevede la prima tornata di prove libere già nella giornata del venerdì. Sarà però alle 9.00 di sabato che i motori cominceranno a ruggire davvero, con le qualifiche che vedranno per prime in pista le fuoriserie del Campionato Italiano Autostoriche, alla seconda prova stagionale, così come i trofei dei Renault Day.
Esordio invece per il Driver's Trophy, che anno dopo anno continua a crescere per numeri e qualità delle vetture: Turismo, GT e F3, per un totale di circa 88 iscritti. Domenica tutti in pista alle 8.30, per la gara di repechage della Formula Renault 2000, necessaria visto l'alto numero di iscritti. Sarà poi la volta delle monoposto della Formula Renault Monza, che torneranno in pista nel pomeriggio per Gara 2, seguite dalle due prove, di un'ora ciascuna, del Campionato Italiano Autostoriche, divise sulla base della cilindrata, con 54 auto fra Turismo e GT a contendersi il primato. La mattinata continuerà poi con la F.3 Club, la prova riservata alle Turismo del Driver's Trophy con motorizzazioni superiori ai 2.500 cc e alla finale della Formula Renault 2000.
Alle 15.45 appuntamento imperdibile con la Renault Clio Cup, la più importante realtà italiana nell'ambito dei monomarca, che precederà l'ultima gara della giornata, quella con le cilindrate minori del Driver's Trophy.BIGLIETTO DI INGRESSO sabato 5 euro, domenica 10 euro (ridotto 7 euro) PROGRAMMA venerdì: prove libere
sabato: qualificazioni (dalle 9.00 alle 17.00)domenica: gare (dalle 8.30 alle 17.30 circa).
|
01/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati