Viaggio ad Ascoli di Alfredo Saino
Ascoli Piceno | L'artista propone itinerari turistici visti con l'occhio del ricordo e della memoria collettiva
di Antonella Roncarolo
E' stata inaugurata sabato 6 marzo presso il Centro d'Arte "L'Idioma" di Ascoli Piceno, la mostra dell'artista Alfredo Saino, "Viaggio ad Ascoli".
Di origini lombarde Saino vive e lavora a Sirolo. Numerose le sue esperienze artistiche di rilievo: dal 1979 al 2002 vive incontri d'arte, collettive e personali, a livello nazionale ed internazionale ad Ancona , Milano, Trevi, Numana ,Gubbio, Sassoferrato, Kranj (Slovenia) e Bengasi (Libia). Su di lui hanno scritto i critici: Vitaliano Angelini, Maurizio Zullo, Chiara Familiari, Aldo Severini, Franco Falaschini, Armando Ginesi, Commissione Flash-Art Trevi.
Nei quadri presentati all'esposizione ascolana, Saino rappresenta, attraverso alcuni "itinerari turistici" attraverso il ricordo evocativo delle cartoline e delle vecchie figurine.
Il segno visivo specifico delle opere, non avviene attraverso una rappresentazione del soggetto in senso descrittivo, paesaggistico o illustrativo, ma si realizza con il segno di una traccia, che deve essere completata dal ricordo di chi guarda, ricordo colto a seguito di "visite turistiche" precedentemente vissute.
|
09/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati