Incontri di matematica organizzati dall'UniCam
Ascoli Piceno | Validi ai fini della formazione e dell'aggiornamento dei professori delle scuole secondarie.
La matematica entra nelle imprese e nella società, misura l'infinito e l'invecchiamento. In una trilogia di incontri organizzati dall'UniCam, in videoconferenza ad Ascoli, studenti, laureati, docenti ed imprenditori avranno la possibilità di assistere a seminari ad alto contenuto scientifico per l'applicazione della matematica in tutte le discipline e settori dell'umanità e della terra.
Il corso di laurea in Matematica e Applicazioni gestionali e tecnologie, attivato ad Ascoli presso il Polo di Scienze, presenta, per giovedì 11 e 18 marzo e mercoledì 28 aprile, alle ore 15.00, tre incontri sulla Matematica e la finanza, Divulgare la matematica e Matematica e industria. "Le conferenze spiega il presidente della classe 32, il professor Luciano Misici- sono valide ai fini della formazione e dell'aggiornamento per i docenti delle scuole secondarie, ai quali verrà, inoltre, rilasciato un attestato di partecipazione".
Un'occasione per professionisti e universitari per interrogare docenti ed esperti del campo, provenienti dalle università di Pisa, Lecce, Siena e Milano, dalla Mediobanca, dalle industrie Spa di Perugia, dall'Inrca di Ancona e ispettori del Miur. Interessanti dibattiti che si svolgeranno presso l'auditorium del Polo di Scienze (ex dispensario). Per informazioni 0736.263526.
|
09/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati