XXIV giornata punto girone D prima categoria.
Ascoli Piceno | Continua, inarrestabile, la marcia della Vis Carassai nella sua straordinaria striscia di vittorie nel 2004.
di Pino Capasso
Il nuovo anno ha portato, ai gialli blu ben otto successi ed un solo pareggio a Stella di Monsampolo.
Un cammino eccezionale e mai, come stavolta, i numeri danno l'esatta dimensione dell'impresa che stanno portando a termine i ragazzi di Di Lorenzo.
Basta questo per dare la dimensione della marcia, inarrestabile, che sta accompagnando le gesta di Poli e compagni.
E' questa la gran forza della Vis: un collettivo pronto a colpire in qualsiasi momento. Resta ora l'ostacolo nella gara di recupero: in casa col Porto d'Ascoli.
Se riusciranno a superarlo, i ragazzi di Di Lorenzo avrebbero, davvero, la strada spianata.
E' straordinario che malgrado questo ritmo eccezionale, il discorso promozione diretta è ancora aperto se non apertissimo.
In primo piano la Futura96 che continua l'inseguimento nell'attesa del momento propizio. Una grande che non si è fermata neppure dinanzi a situazioni poco fortunate.
Di fronte a questa Futura96 si è inchinata la Stella di Straccia, alle prese con evidenti problemi di classifica: per gli azzurro arancio si è trattato della quinta sconfitta stagionale. Un dato negativo che sta condizionando, non poco, l'intera stagione.
Una Stella alla continua ricerca di una sua identità che la società dovrà ricostruire partendo da un progetto più ancora da nuovi elementi.
In corsa, quindi, rimane la sola Futura96 che ha buone chance per contrastare il passo alla capolista. Ci diceva Clerici, tecnico della formazione fermana, dall'altro capo del telefono: " Compito quanto mai arduo il nostro mentre faceva l'analisi delle ultime gare (sei) rimaste da giocare. Guai a sbagliare, se non si vogliono perdere le ultime speranze di prendere il treno che porta in Promozione, conclude il mister ".
La ventiquattresima giornata, ha fatto registrare: il pareggio della Castoranese in quel di Amandola, il blitz del Porto d'Ascoli in casa del Piazza, la sconfitta della Stella a Capodarco contro la seconda della classe ed il pareggio dell'Acquaviva in casa del Ripatransone.
Quattro formazioni in lotta per tre posti che portano ai play off. Saranno determinanti gli scontri diretti per tentare poi l'avventura Promozione ai play off.
Chi si può considerare fuori dei giochi, promozione-retrocessione, è l'Offida di mister Deogratias. Sbanca Spinetoli e si colloca a centro classifica, a sette lunghezze dalla zona aurea e dal quintultimo posto, limite invalicabile per chi non vuol finire negli inferi play out. Un successo tonificante per i rosso azzurri, ma una botta tremenda per i ragazzi di Morganti che escono sconfitti dal derby con l'onore delle armi.
I locali recriminano per il rigore che Ivan Iachetti si è fatto parare da Simonetti.
Occasione sprecata e quindi punto dilapidato. Per la classifica sarebbe stata una boccata d'ossigeno. Classifica corta, nella zona a rischio. Sette formazioni coinvolte più due Ripatransone e Petritoli, che rischiano non poco.
Praticamente metà delle squadre. Insomma, un favoloso girone ancora tutto da scoprire: in testa (bivio promozione Vis Carassai- Futura96). In coda (retrocessione tutta da decidere).
Un cammino eccezionale e mai, come stavolta, i numeri danno l'esatta dimensione dell'impresa che stanno portando a termine i ragazzi di Di Lorenzo.
Basta questo per dare la dimensione della marcia, inarrestabile, che sta accompagnando le gesta di Poli e compagni.
E' questa la gran forza della Vis: un collettivo pronto a colpire in qualsiasi momento. Resta ora l'ostacolo nella gara di recupero: in casa col Porto d'Ascoli.
Se riusciranno a superarlo, i ragazzi di Di Lorenzo avrebbero, davvero, la strada spianata.
E' straordinario che malgrado questo ritmo eccezionale, il discorso promozione diretta è ancora aperto se non apertissimo.
In primo piano la Futura96 che continua l'inseguimento nell'attesa del momento propizio. Una grande che non si è fermata neppure dinanzi a situazioni poco fortunate.
Di fronte a questa Futura96 si è inchinata la Stella di Straccia, alle prese con evidenti problemi di classifica: per gli azzurro arancio si è trattato della quinta sconfitta stagionale. Un dato negativo che sta condizionando, non poco, l'intera stagione.
Una Stella alla continua ricerca di una sua identità che la società dovrà ricostruire partendo da un progetto più ancora da nuovi elementi.
In corsa, quindi, rimane la sola Futura96 che ha buone chance per contrastare il passo alla capolista. Ci diceva Clerici, tecnico della formazione fermana, dall'altro capo del telefono: " Compito quanto mai arduo il nostro mentre faceva l'analisi delle ultime gare (sei) rimaste da giocare. Guai a sbagliare, se non si vogliono perdere le ultime speranze di prendere il treno che porta in Promozione, conclude il mister ".
La ventiquattresima giornata, ha fatto registrare: il pareggio della Castoranese in quel di Amandola, il blitz del Porto d'Ascoli in casa del Piazza, la sconfitta della Stella a Capodarco contro la seconda della classe ed il pareggio dell'Acquaviva in casa del Ripatransone.
Quattro formazioni in lotta per tre posti che portano ai play off. Saranno determinanti gli scontri diretti per tentare poi l'avventura Promozione ai play off.
Chi si può considerare fuori dei giochi, promozione-retrocessione, è l'Offida di mister Deogratias. Sbanca Spinetoli e si colloca a centro classifica, a sette lunghezze dalla zona aurea e dal quintultimo posto, limite invalicabile per chi non vuol finire negli inferi play out. Un successo tonificante per i rosso azzurri, ma una botta tremenda per i ragazzi di Morganti che escono sconfitti dal derby con l'onore delle armi.
I locali recriminano per il rigore che Ivan Iachetti si è fatto parare da Simonetti.
Occasione sprecata e quindi punto dilapidato. Per la classifica sarebbe stata una boccata d'ossigeno. Classifica corta, nella zona a rischio. Sette formazioni coinvolte più due Ripatransone e Petritoli, che rischiano non poco.
Praticamente metà delle squadre. Insomma, un favoloso girone ancora tutto da scoprire: in testa (bivio promozione Vis Carassai- Futura96). In coda (retrocessione tutta da decidere).
|
08/03/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati