Riunito il tavolo di concertazione per la politica industriale.
| ANCONA - Si è riunito oggi il tavolo di concertazione sulla politica industriale, a cui partecipano i rappresentanti delle forze economico e sociali.
In apertura il vicepresidente Gian Mario Spacca ha voluto sottolineare i risultati positivi di un lavoro di squadra, che è alla base della politica delle attività produttive della Regione.
"Senza questa sinergia ha detto - molto probabilmente, non saremmo riusciti a ottenere la riconferma delle risorse per il Fondo unico alle imprese per il 2004".
Come si ricorderà, infatti, c'è stato bisogno di apportare un emendamento al decreto "mille proroghe", visto che nella Finanziaria non erano previste risorse per il Fondo Unico.
Per l'anno incorso sono quindi disponibili circa 26 milioni di euro che verranno utilizzati per la ricerca, innovazione, internazionalizzazione e credito alle imprese.
"Per gli anni a venire ha aggiunto Spacca ci auguriamo che le Regioni possano contare su un reale federalismo fiscale per essere completamente protagoniste della politica di sviluppo".
Si è poi affrontato il tema delle modifiche al DOCUP Ob 2 sulla base dei risultati della verifica di metà periodo di programmazione. In particolare, si è scelto di incentivare l'innovazione.
Hanno partecipato alla odierna seduta del Tavolo di concertazione della politica industriale regionale, oltre al Vicepresidente della Regione Gian Mario Spacca, il Segretario della CGIL Marche Gianni Venturi; Graziano Fioretti, Segretario UIL Marche; Franco Patrignani, CISL Marche; Carlo Lucarelli Presidente Confindustria Marche; Silvano Gattari, Direttore CNA Marche; Benedetta Principi, Confartigianato Marche; Alberto Iacucci, Presidente Casartigiani Marche.
"Senza questa sinergia ha detto - molto probabilmente, non saremmo riusciti a ottenere la riconferma delle risorse per il Fondo unico alle imprese per il 2004".
Come si ricorderà, infatti, c'è stato bisogno di apportare un emendamento al decreto "mille proroghe", visto che nella Finanziaria non erano previste risorse per il Fondo Unico.
Per l'anno incorso sono quindi disponibili circa 26 milioni di euro che verranno utilizzati per la ricerca, innovazione, internazionalizzazione e credito alle imprese.
"Per gli anni a venire ha aggiunto Spacca ci auguriamo che le Regioni possano contare su un reale federalismo fiscale per essere completamente protagoniste della politica di sviluppo".
Si è poi affrontato il tema delle modifiche al DOCUP Ob 2 sulla base dei risultati della verifica di metà periodo di programmazione. In particolare, si è scelto di incentivare l'innovazione.
Hanno partecipato alla odierna seduta del Tavolo di concertazione della politica industriale regionale, oltre al Vicepresidente della Regione Gian Mario Spacca, il Segretario della CGIL Marche Gianni Venturi; Graziano Fioretti, Segretario UIL Marche; Franco Patrignani, CISL Marche; Carlo Lucarelli Presidente Confindustria Marche; Silvano Gattari, Direttore CNA Marche; Benedetta Principi, Confartigianato Marche; Alberto Iacucci, Presidente Casartigiani Marche.
|
08/03/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati