Enrico Brignano e "Non sia mai viene qualcuno".
Ascoli Piceno | In scena il 19 marzo al Teatro Ventidio Basso il popolare attore comico romano.
Enrico Brignano, il popolare attore comico romano reso famoso dalla sua intensa attività teatrale come autore ed attore e dalla sua partecipazione ad alcune tra le fiction di maggiore successo della RAI come "Un medico in famiglia" e "Maresciallo Rocca", è di scena il prossimo 19 marzo al Teatro Ventidio Basso, alle ore 21.00, con lo spettacolo "Non sia mai viene qualcuno" di Scaletta, D'Angelo e lo stesso Brignano.
Come raccolta l'attore romano, " non sia mai viene qualcuno" è una frase che gli è molto cara: si tratta di una specie di tormentone che la madre gli ripeteva quando era piccolo e che poi, una volta cresciuto, Enrico Brignano, enfatizzandola, ha utilizzato spesso nei suoi spettacoli.
"In casa mia - racconta Brignano - per paura che potesse arrivare una persona da un momento all'altro, all'improvviso, l'imperativo categorico era "tenere sempre tutto in ordine". Non potevano esserci letti sfatti o vestiti sulle sedie. Dopo cena si doveva sparecchiare la tavola e lavare tutti i piatti, anche se fossero state le undici di notte. Mia madre era irremovibile non sia mai viene qualcuno!".
Da qui nasce l'idea dello spettacolo. "Questo modo di dire - prosegue Brignano - me lo sono portato dietro per tanti anni e mi ricorda la famiglia. Il Teatro è la mia seconda casa e allora perché non chiamare così uno spettacolo? Anche in teatro tutto deve essere in ordine: sul palcoscenico non c'è posto per l'approssimazione, eventualmente solo disordine calcolato non sia mai viene qualcuno. E siccome il qualcuno in questo caso è il pubblico, la mia amata frase mi è sembrata scaramantica: come dire, io lo spettacolo lo faccio, intanto metto tutto a posto e sono pronto ad accogliervi come ospiti per una serata a casa mia non sia mai vi andasse di venire!".
I biglietti sono in vendita nelle prevendite abituali del circuito Box Office - La Biglietteria (tel. 0736/258035).
Il costo del biglietto, compreso diritti di prevendita: platea 20,00, palchi di 1° ordine 20,00, palchi di 2° ordine 20,00, palchi di 3° ordine centrali 20,00, palchi di 3° ordine laterali 16,00, palchi di 4° ordine 16,00, loggione 12,00.
Per informazioni tel. 0736/258035 - 0736/244970.
|
08/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati