Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Novità per il libretto sanitario degli operatori stagionali nel settore dell'alimentazione.

Porto San Giorgio | La Confcommercio indice una riunione con l'Asl per approfondire la questione e fornire le giuste indicazione agli operatori balneari e ai ristoratori.

di Alessio Carassai

Un incontro servito per fare chiarezza sul problema legato alla delibera di Giunta regionale che abroga il rinnovo del libretto sanitario. Una novità, che il legislatore ha voluto imporre agli operatori, non tanto per penalizzarli quanto per responsabilizzarsi di fronte al problema igiene e salute pubblica. L'addetto che si immette per la prima volta nel settore della ristorazione o alimentazione può continuare a rivolgersi alla Asl per il rilascio del libretto sanitario.

L'addetto che lo ha già ottenuto, non può più procedere al rinnovo annuale dello stesso, come accadeva nel passato, ma deve, certificare la formazione nel settore attraverso  la frequenza  ad un corso, tra quelli autorizzati dalla Asl. Oppure attraverso la certificazione  dell'attività di formazione svolta e gli argomenti trattati all'interno del manuale di autocontrollo.

La Confcommercio per facilitare le operazioni, ha deciso di avviare una collaborazione con gli sportelli Asl di Fermo, per fornire agli operatori del settore una costante e qualificata consulenza. E per il prossimo futuro si parla di un monitoraggio di tutte quelle aziende che sono impegnate nella ristorazione.

06/03/2004





        
  



5+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati