Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'occupazione femminile ha un'incidenza del 55,35% del numero dei lavoratori Legacoop

| ANCONA - Le lavoratrici sono occupate nei settori tradizionali femminili, come il consumo, il sociale, i servizi, la produzione-lavoro.

L'occupazione femminile nelle 320 cooperative, che aderiscono a Legacoop Marche, ha un'incidenza del 55,35% del numero complessivo dei lavoratori di 8.159 occupati, pari a 4.516 occupati.

La media del 2002 è superiore a quella regionale del 41,60% ed alla media nazionale del 36,8%.

Le percentuali di lavoratrici nelle cooperative sono più alte nei settori tradizionalmente occupati dal lavoro femminile, come il consumo (72,95%), il sociale (71,80%), i servizi (37,30%) e la produzione-lavoro (36,88%).

"La nostra cooperazione dimostra una forte presenza femminile – dice Stefania Serafini, prima 'direttrice' di Legacoop Marche -, sia nella compagine sociale sia in termini di occupazione, a dimostrazione che le donne trovano nella forma imprenditoriale cooperativa, oltre che un lavoro, un'ampia possibilità di partecipare democraticamente alle scelte d'impresa ed all'autorganizzazione. Rimane bassa, purtroppo, la presenza delle donne cooperatrici nei ruoli di direzione e di presidenza.

La nostra organizzazione s'impegnerà ulteriormente per favorire l'accesso femminile ai vertici delle cooperative". (vedi in allegato la tabella)

05/03/2004





        
  



4+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati