Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Carovana di Pace a S. Benedetto: Ecco il programma.

San Benedetto del Tronto | Il territorio piceno scende in piazza per il ritiro delle truppe dall'Iraq: "Mai più guerra, mai più terrorismo, mai più violenza".

20 marzo 2003: inizia la guerra in Iraq. Una valanga di menzogne, abusi, bombe, morti, feriti, sofferenze, disperazione. Una nuova guerra, osteggiata dal mondo intero che si aggiunge ad un lungo, tragico, elenco di guerre.

20 marzo 2004: la guerra continua. In Iraq come in Afghanistan, in Palestina ed Israele come in Congo, Cecenia ed in troppe altre parti del mondo, sotto lo sguardo colpevole dell'Occidente.

Raccogliendo l'appello del movimento per la pace degli Stati Uniti, il mondo dice ancora no alla guerra. A tutte le guerre. Anche  a quella più silenziosa e spietata che una globalizzazione ingiusta continua ogni giorno contro milioni di persone spogliate della vita, della dignità e di ogni diritto.

Guerra e miseria si diffondono nel mondo seminando morte, terrore ed insicurezza.

Chiediamo che l'Italia si metta finalmente al servizio della pace e non della guerra. In Iraq l'opzione militare ha chiaramente fallito. Investiamo sull'opzione democratica, restituendo l'Iraq agli iracheni. Promuoviamo il rispetto dei diritti umani e lo sviluppo della democrazia ritirando i nostri soldati e investendo l'Onu, unica autorità internazionale legittimata a garantire la transizione democratica verso un governo iracheno, con l'aiuto della Lega Araba e l'Organizzazione della Conferenza Islamica.

Giovedi' 18 marzo a San Benedetto del Tronto (piazza della Rotonda) arriva la
CAROVANA DELLA PACE.

Diciamo basta al silenzio. Diamo voce a chi non ha voce. Chiediamo pace e giustizia ad un'Europa aperta, solidale e nonviolenta. Un'Europa in pace con il mondo e determinata a resistere ai piani di "guerra preventiva ed infinita", di scontro di civiltà e di terrorismo. Costruiamo ponti ed abbattiamo muri e steccati.

Manifestiamo affinché "LA POLITICA ADOTTI LA PACE" come fine concreto volto alla
garanzia dei diritti umani e del lavoro, da riportare al centro di una nuova democrazia mondiale che abbia come capisaldi modelli di sviluppo equi, sostenibili  e multipolari.

PROGRAMMA

Domenica 14 Marzo

 "Guerra e terrorismo: l'alternativa nonviolenta" 

Incontro con:
Lidia Menapace scrittrice e giornalista
Franco Russo coordinatore del Tavolo Nazionale della Democrazia Europea dei Fori Sociali  
Un/a Missionario/a  Comboniano/a

Coordina:  Marco Bruni dell'Ass. "I CARE" di Grottammare

Ore  17.00   presso   l'ex Mercatino del Pesce - S. Benedetto del Tronto -

Giovedì 18 Marzo - Arrivo della carovana della Pace-    

"Un girotondo di pace" - I bambini giocano alla Pace - giochi, disegni, racconti, proiezioni. A cura del gruppo Volontari per la Pace di Ascoli Piceno.
Raccontare-Incontro di animazione sociale per bambini. Testimoniare-Mostra fotografica sull'esperienza nel Kossovo. Sensibilizzare-Video documentario dell'esperienza teatrale.

 Ore  16.00 Piazza della  Rotonda - S. Benedetto del Tronto -

"Meno guerre, più Diritti"- Tavola Rotonda su Pace e Diritti Sociali  

Parteciperanno:
Gianfranco Benzi  Ufficio Internazionale CGIL
Luciano Muhlbauer  Segreteria nazionale Sin.Cobas
Malayo Abderrazak Presidente Ass. marocchina ATLAS onlus 
Padre Manuel Missionario Comboniano
Nella Ginatempo di "Bastaguerra" dei Fori Sociali

Coordina: Lucia Mielli di ATTAC Ascoli

Ore 17.00 Piazza della Rotonda - S. Benedetto del Tronto -

Ore 21.00 - Concerto  di gruppi musicali locali

Da giovedì 11 marzo, presso l'ex Mercatino del Pesce, parallela al v.le S. Moretti, Tenda della Pace permanente. Mostre fotografiche, raccolta di firme sulle bandiere della pace, referendum popolare per dire NO alla guerra, pensieri e disegni di pace.

Per prenotare il pullman per la manifestazione di Roma del 20 marzo telefona:

Associazione I CARE 320/7127855;CGIL 0736/24801;Emergency Ascoli Piceno 0736/253854

Rifondazione Comunista 0735/594914;Sin.Cobas 328/7575881;Sinistra Giovanile  347/8223307;

Hanno aderito:

Arci Regione Marche; Ascoli in Movimento; Ascoli Social Forum; Ass. culturale I CARE -Grottammare; Associazione ATLAS onlus -SBT (immigrati del Marocco); Associazione Casa Argentina Latino americana - Grottammare; Associazione tunisina Ibn Khaldoun; ATTAC; CGIL provinciale; Collettivo Studentesco - AP; Comunisti Italiani  - federazione picena; Comunità di Capodarco Fermo; Consulta per la Fratellanza tra i popoli - Grottammare; Coordinamento Regionale degli enti locali per la pace e i diritti umani; Democratici di Sinistra - SBT; Donne in Nero - SBT; Emergency Ascoli Piceno; Equosolidale Ascoli Piceno; Federazione Verdi - SBT; Giovani Comunisti federazione picena; Giovani per L'impegno Missionario - Pesaro; Legambiente Ascoli Piceno; Movimento Studentesco - SBT; Partito della Rifondazione Comunista - federazione picena; Rete Nuovo Municipio - nodo marchigiano; Sin.Cobas provinciale; Sinistra Giovanile - federazione picena; Socialismo 2000; SOS Missionario - SBT;  Studenti.Net AP.

04/03/2004





        
  



4+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati