Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le specialità alimentari Marchigiane alla fiera di Barcellona

Ascoli Piceno | Durante la manifestazione verranno presentati ai visitatori alcuni tra i prodotti tipici della cucina marchigiana: paste alimentari, tartufo, prodotti surgelati e vini.

di Camera di Commercio di Ascoli Piceno.

La Camera di Commercio di Ascoli Piceno, attraverso la sua Azienda Speciale Piceno Promozione, presieduta da Algeo Marcozzi, in collaborazione con la Regione Marche, organizza una collettiva di imprese in occasione della fiera Alimentaria che si svolgerà a Barcellona, Spagna, dall'8 al 12 marzo 2004.

Quest'esposizione biennale rappresenta un salone esclusivo, collocato tra le manifestazioni più importanti del settore alimentare a livello internazionale.

L'appuntamento di incontri e scambi commerciali a Barcellona è, come di consueto, rivolto esclusivamente agli operatori ed ai professionisti del settore, assegnando in tal modo una valenza prettamente di business alla partecipazione, sia come espositore che come visitatore attento ed esigente. La fiera dedicherà spazio anche a numerosi temi collaterali organizzati per dare valore aggiunto alla manifestazione: il 5° Forum Internazionale dell'Alimentazione, momento di ricerca e dibattito sulle tematiche attuali in materia di commercio e industria agroalimentare; Innoval, un'area dedicata alla presentazione di nuovi prodotti rappresentativi del dinamismo dell'industria alimentare; un Progetto America Latina, a testimonianza del forte legame dettato da similitudini di lingua e cultura con aziende sudamericane, sempre alla ricerca di nuove opportunità di affari in Europa; e la 5° edizione del Congresso sulla Dieta Mediterranea.

Durante la manifestazione verranno presentati ai visitatori alcuni tra i prodotti tipici della cucina marchigiana: paste alimentari, tartufo, prodotti surgelati e vini.

La partecipazione della collettiva marchigiana all'Alimentaria è finalizzata non solo a creare dei nuovi contatti commerciali per le aziende presenti, ma anche a sondare nuovi mercati esteri dove poter promuovere il comparto agroalimentare della regione Marche.

La Giunta dell'Ente camerale, presieduta da Enio Gibellieri, continua in tal modo ad offrire un supporto rilevante all'economia del nostro territorio. Va poi segnalato che, grazie alla collaborazione coordinata con la Regione Marche, è stato possibile far partecipare le imprese di tutta la regione, superando il contesto provinciale, per far conoscere l'intero sistema marchigiano agli altri paesi.

04/03/2004





        
  



2+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati