Al via stasera la VI^ edizione delle "giornate di Orientamento".
Ascoli Piceno | Individuare sia percorsi di lavoro che di studio a livello universitario, con rinnovate metodologie di incontro e di diffusione delle offerte.
Con uno spettacolo di cabaret dal titolo "Non solo Tont" con gli artisti Fabrizio Fontana e Angelo Carestia, prende il via questa sera la VI^ edizione delle giornate di Orientamento, l'iniziativa rivolta ai giovani studenti delle 4^ e 5^ superiori cittadine, promossa dall'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri di Ascoli Piceno, con gli Assessorati alle Politiche Sociali e Pubblica Istruzione.
La manifestazione, parte dall'esperienza ormai consolidata portata avanti in questi ultimi anni dall'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "Umberto I°", che ha consentito, con successo, a tanti giovani di individuare sia percorsi di lavoro che di studio a livello universitario, con rinnovate metodologie di incontro e di diffusione delle offerte di formazione universitaria e professionale.
Alla due giorni, che si svolgerà in più punti della città in un percorso che mira a valorizzare il Centro Storico attraverso l'uso di alcune tra le sue strutture più rappresentative, hanno aderito 17 Istituti di tre Regioni: Marche, Umbria, Abruzzo e Molise che avranno così l'opportunità di conoscere e contattare università, aziende, enti pubblici e privati che in numero maggiore degli anni passati hanno confermato la loro adesione.
Le Università che hanno aderito sono quella di Ferrara, Cesena, Teramo, Camerino, Milano, Urbino, Rimini, Macerata, Pisa ed ancora l'Università Politecnica delle Marche, la Libera Università di Lingue e Comunicazioni di Milano, il Politecnico di Milano, l'Accademia di Belle Arti di Macerata, la Bocconi i Milano e la Luiss di Roma.
Domani, 5 marzo, alle ore 15,30, presso la sala Auditorium del Polo culturale di S.Agostino, si terrà una tavola rotonda sul tema:"La riforma Biagi" con la partecipazione del dr. G. Sugamele, consulente giuridico del Ministro dell'Istruzione, del dr. V.Ricci, dirigente la direzione provinciale del Lavoro di Ascoli Piceno, del dr. R. De Santis, presidente dell'Assindustria della provincia di Ascoli Piceno e rappresentanti delle Segreterie provinciali delle Organizzazioni sindacali.
|
04/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati