Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo delle lezioni di educazione ambientale.

Ascoli Piceno | L'iniziativa promossa dal Centro di educazione ambientale del Rifugio “Mario Paci”.

Proseguono, con successo, le lezioni di educazione ambientale organizzate dal Centro di educazione ambientale del Rifugio "Mario Paci".

Le varie iniziative sono portate avanti dalla Cooperativa sociale Marche Gest che gestisce per conto della Provincia e del Club Alpino Italiano la struttura.

Le lezioni di educazione ambientale, tenute dalla professoressa Sara Stipa, sono rivolte agli alunni delle scuole materne, elementari e medie delle province di Ascoli Piceno e Teramo.

Già negli scorsi mesi la professoressa Stipa ha tenuto lezioni in varie scuole ed alcune scolaresche hanno visitato il Cea "Paci", nei mesi di aprile e maggio, poi, sono in programma nuove lezioni e  nuove escursioni.

Il programma delle attività è strutturato in sei moduli che hanno attirato l'attenzione delle insegnanti delle varie scuole.

Tali moduli sono: "La transumanza, le caciare della Montagna dei fiori e la preparazione del formaggio" (con visita delle caciare e preparazione del formaggio), "L'ecosistema del bosco: flora e fauna, qualità dell'aria: muschi e licheni" (con visita al Bosco dell'impero sul Colle San Marco), "L'ecosistema fiume: qualità dell'acqua e bioindicatori" (con visita al torrente Castellano), "Il mondo delle api: l'ape insetto sociale, il miele e i prodotti dell'alveare" (con visita al Centro di educazione ambientale e lezione pratica sull'apicoltura), "I mammiferi e i prodotti del bosco" (indicato per le classi della scuola materna con visita al Centro di educazione ambientale e proiezione di videocassette), "La raccolta differenziata dei rifiuti" (con visita al Centro di educazione ambientale e sperimentazione di un modello di comportamento").

Sono state già diverse le scuole che hanno aderito all'iniziativa della Cooperativa Marche Gest, scuole che fanno parte della Direzione didattica di Sant'Egidio alla Vibrata, della Direzione didattica Centobuchi di Monteprandone e Direzione didattica Centro di Ascoli Piceno.

Il programma delle attività viene realizzato in collaborazione con l'assessorato all'ambiente della Provincia di Ascoli Piceno e con la Cassa di risparmio di Ascoli Piceno. 

Per maggiori informazioni sull'iniziativa rivolgersi alla segreteria della Cooperativa Marche Gest (tel. 0736-341055, fax 0736-47846, email: presidenza@coopmarchegest.com).

04/03/2004





        
  



3+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati