Un piano contro il proliferare dei piccioni nel centro storico.
Montegiorgio | L'assessore all'ambiente Ione Beleggia starebbe lavorando ad un programma di intervento per ridurre il fenomeno legato alla massiccia presenza di piccioni, e conseguentemente al recupero dell'arredo urbano.
di Alessio Carassai
Il progetto potrebbe avviarsi già alla fine di aprile, ma si tratterebbe comunque di una iniziativa a lunga scadenza. "I piccioni come i ratti - ha spiegato l'assessore all'ambiente Ione Beleggia - sono portatori di molte malattie, e per questo motivo stiamo avviando una procedura per ridurre la presenza di questi uccelli. Abbiamo contattato una dita specializzata, la Flash, riconosciuta dalla Lipu (Lega italiana protezione uccelli), con cui ho in programma per la fine di aprile un incontro per valutare metodi e sistemi d'intervento".
Le precedure prevedeno l'utilizzo di gabbie che si chiudono dopo aver ospitato i volatili, e in più si attrezzeranno dei dissuasori meccanici nelle zone di massima presenza. Lo scopo però del progetto ha due funzioni: da un lato ridurre la presenza di piccioni all'interno del centro storico di Montegiorgio, un vero e proprio presidio per questi uccelli, dall'altro di recuperare l'arredo urbano del centro.
I piccioni, infatti, sopratutto nei confronti di alcuni monumenti, strade o piazze caratteristiche, sono un vero fattore di degrado, e da qui si ripertirebbe per rendere questi luoghi più vivibili e godibili anche ai visitatori.
Le precedure prevedeno l'utilizzo di gabbie che si chiudono dopo aver ospitato i volatili, e in più si attrezzeranno dei dissuasori meccanici nelle zone di massima presenza. Lo scopo però del progetto ha due funzioni: da un lato ridurre la presenza di piccioni all'interno del centro storico di Montegiorgio, un vero e proprio presidio per questi uccelli, dall'altro di recuperare l'arredo urbano del centro.
I piccioni, infatti, sopratutto nei confronti di alcuni monumenti, strade o piazze caratteristiche, sono un vero fattore di degrado, e da qui si ripertirebbe per rendere questi luoghi più vivibili e godibili anche ai visitatori.
|
31/03/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati