La ricerca del candidato del centrosinistra per la Presidenza della Provincia
Ascoli Piceno | Dai movimenti, le associazioni, i cittadini, uno slancio risolutivo per definire insieme il programma ed il candidato del centrosinistra per la presidenza della Provincia.
di Ascoli in movimento
Nel Novembre scorso alcune decine di persone rappresentative di associazioni, movimenti ed enti locali, hanno lanciato un appello affinché si creassero le condizioni di un percorso nuovo, insieme ai partiti del centrosinistra, finalizzato a costruire una piattaforma politico-programmatica caratterizzata da una forte tensione verso l'affermazione:
- di un metodo di governo fortemente democratico e partecipativo,
- dei diritti sociali, in particolare per le fasce più deboli della popolazione residente e per il mondo del lavoro,
- di un progetto di sviluppo locale basato sulla valorizzazione delle risorse ambientali, culturali, vocazionali del territorio,
e per definire la conseguente candidatura a Presidente della Provincia.
In seguito a questo appello si sono svolte in tutto il territorio (San Benedetto del Tronto, Porto San Giorgio, Centobuchi, Fermo, Grottammare) importati iniziative che hanno visto la partecipazione di centinaia di persone. Il documento al centro degli incontri, arricchito dal dibattito, è stato trasmesso alle forze del centrosinistra e reso pubblico attraverso la stampa. Nel mese di febbraio si è svolto, altresì, un incontro con le stesse forze politiche che è servito a chiarirsi ulteriormente ma che non ha fino ad ora portato a sviluppi apprezzabili nella direzione auspicata.
E' noto che tra i Partiti di Centrosinistra (Ulivo, Italia dei Valori, Rifondazione) si è da tempo aperto un confronto per definire un programma e scegliere il candidato della coalizione. Si conoscono, seppure non ampiamente, passaggi positivi nel merito di alcuni problemi di fondo (ad esempio sui temi del welfare, dei diritti del lavoro, della salvaguardia dell'ambiente, della gestione pubblica dei beni comuni), ma evidentemente vi sono forti difficoltà da superare nel concordare la proposta programmatica e definire la candidatura.
E' per contribuire a superare queste difficoltà che quelle stesse persone che hanno cercato di avviare questo processo nuovo, organizzano due:
INCONTRI PUBBLICI
ai quali si invitano tutti a partecipare e prendere la parola:
FERMO LUNEDI' 5 APRILE 2004
ore 21 Sala multimediale Piazza del Popolo
ASCOLI PICENO MERCOLEDI' 7 APRILE 2004
ore 21 - Sala Ugo Toria Corso Mazzini 39
Non è certo necessario sottolineare l'importanza della fase politica e la necessità di ricercare, sulle cose reali e nel confronto aperto, la più larga unità possibile.
|
31/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati