Geoflora 2004 un appuntamento da non perdere per gli addetti ai lavori e per gli appassionati
Montalto delle Marche | Si terrà domenica 4 aprile 2004. Sono trascorsi quattordici anni, da quella prima volta, che nella città di Papa Sisto V si è tenuta la fiera della natura e del tempo libero.
di Giuseppe Capasso
Si terrà domenica 4 aprile 2004. Sono trascorsi quattordici anni, da quella prima volta, che nella città di Papa Sisto V si è tenuta la fiera della natura e del tempo libero. Oggi si presenta agli addetti ai lavori ed alla gente interessata col nome " Geoflora 2004 ". Un avvenimento che vede impegnati operatori del settore giardinaggio, lavorazione della terra e quant'altro d'interesse comune. Con "Geoflora 2004 " Montalto e la sua gente annunciano ufficialmente l'arrivo della primavera, ma anche l'inizio di una serie d'appuntamenti, da non perdere, di cui Montalto, centro di Arte e di Cultura, può vantare.
La manifestazione si terrà in Piazza Sisto V antistante la Cattedrale dedicata all'Assunta e si svilupperà su un'ampia superficie stradale. Tante le novità che si annunciano in questa edizione. Saranno esposti, all'attenzione dei visitatori: piante, fiori, animali, arredamenti da giardino, articoli per il giardinaggio, e per la lavorazione della terra. Insomma, tutto quello che può interessare chi si sente vicino alla natura. Sarà anche l'occasione per trascorrere una giornata in visita alla città ricca di opere d'arti e reperti archeologici a testimonianza della presenza d'insediamenti risalenti al Neolitico Appenninico e al Piceno.
Montalto è anche attrezzata per soggiorni turistici e propone numerose passeggiate. Domenica 4 aprile perciò, chi capiterà a Montalto avrà l'opportunità di trascorrere una piacevolissima giornata fra arte e natura. Il pomeriggio, invece, sarà allietato dalle note musicali del gruppo "Gli Allegri " che con la loro esibizione intratterranno il pubblico presente che avrà anche l'opportunità di degustare prodotti tipici del posto. Pertanto, l'appuntamento è a Montalto per trascorrere tutti insieme una giornata di divertimento e di cultura.
|
31/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati