Nel dopo partita contro il Teramo, si è parlato molto dell'arbitro sia in casa Fermana che Teramana.
Fermo | I due presidenti hanno fatto capire a chiare lettere di non aver gradito l'operato del direttore di gara.
di Fabrizio Ferri
Nel dopo gara tra Teramo e Fermana c'è stato un curioso siparietto in sala stampa. Stretta di mano tra i due presidenti, poi Malavolta patron della compagine abruzzese ha recriminato sull'operato arbitrale e ha detto:" Non ho mai aperto bocca contro gli arbitri ma in questa occasione sono rimasto sconcertato al di là dei meriti della Fermana e dai demeriti del Teramo. Gli stessi giocatori ospiti cercavano stemperare i toni, ma essendo della mia stessa idea, arbitraggio scandaloso. Il signor Fiori ( arbitro dell'incontro ) nel secondo tempo ci ha fischiato si e no due punizioni a favore. Ci aveva già penalizzato contro la Samb, ora io mi prenderò la solita inibizione ha concluso Malavolta ".
Subito dopo c'è stato anche l'intervento di Giacomo Battaglioni che rivolgendosi al suo collega ha detto:" Lo dici a me che ne ho presa una a l'Aquila per aver fatto i complimenti al commissario di campo in relazione ad una giusta espulsione comminata ad un nostro giocatore".
Presidenti quindi coalizzati contro la direzione arbitrale. Poi il presidente del Teramo Malavolta continua la sua arringa buttandola sul pesante.
" Poi si lamentano della violenza negli stadi. Questi signori provocano, più lo stadio fischiava più l'arbitro voleva ergersi a protagonista ".
Tocca poi a Giacomo Battaglioni allargare il discorso dicendo:" Noi siamo gli unici in ogni caso ha subire delle ingiustizie, se non ci fossimo noi a tirar fuori i soldi, questi spettacoli non ci sarebbero".
A parte questo scambio di opinioni, il signor Fiori di Perugia è sembrato incerto in molte circostanze, due rigori concessi forse in maniera troppo fiscale, molte decisioni discutibili. Ma tutto ciò rimane fine a se stesso; la realtà delle cose è stata che la Fermana è tornata al successo in campo avverso dopo più o meno quattro mesi. Seconda vittoria in trasferta quindi dopo quella di Taranto ed è arrivata forse nel momento migliore. Bruniera ha sempre detto che per arrivare alla salvezza sarebbero stati necessari 41 punti, ora nei tre incontri casalinghi sarà tassativo raccogliere sempre il risultato pieno, poi almeno un punto da conquistare fuori casa. Il tecnico canarino ha sempre detto che in molte occasione il risultato finale viene deciso dagli episodi ed è vero:" L'importante sarà ripetere la bella prestazione di Teramo soprattutto a San Benedetto, poi si faranno i conti ".
|
30/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati