Cineforum a Grottammare: La passione di Giovanna d'Arco di Dreyer
Grottammare | Ciclo dedicato al regista danese. Appuntamento presso la sala Kursaal giovedì 4 marzo alle 21,15
Proseguono presso la sala Kursaal di Grottammare le proiezioni del Cineforum, a cura dell'associazione Blow Up. Il secondo appuntamento della rassegna dedicata al grande regista danese Carl Theodor Dreyer prevede, giovedì 4 marzo, il suo capolavoro assoluto: "La passione di Giovanna d'Arco" (Francia 1928, con Renée Falconetti).
Processo e morte sul rogo di Jeanne d'Arc (1412-31), giovane contadina lorenese, concentrati in un sola giornata (14 febbraio 1431): la Pulzella d'Orléans raccontata come vittima e martire, donna che soffre, opponendo intelligenza, umiltà e la sua solitudine ai giudici di Rouen.
Uno dei capolavori del muto, e un vertice nella carriera del danese Dreyer che si serve del primo piano (quasi metà del film) per risolvere l'arduo problema del film storico: col primo piano compensa il tempo con lo spazio e riporta al presente lontani fatti storici: il volto umano come specchio dell'anima e del suo destino. Fondato sulla plasticità dell'inquadratura e sui valori ritmici del montaggio, è in un certo senso il capolavoro dell'espressionismo e, forse, l'unico film espressionista non contaminato da elementi letterari e teatrali. Splendido bianconero di Rudolf Maté.
|
03/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati