Assoluti d'Italia di motocross: La corsa al titolo dopo l'annullamento della prova bresciana.
Fermo | Il bresciano Alessio Chiodi (Yamaha) nella 125 e l'emiliano Cristian Beggi (Honda) nella open partono da leaders nella graduatoria tricolore.
di Sergio Conti
Sono tantissimi i piloti iscritti alla terza prova degli Assoluti d'Italia di Motocross che si disputerà sabato e domenica sul circuito marchigiano di Fermo, nell'ascolano, fra i confermati vi sono già una buona parte di stranieri compresi alcuni nomi eccellenti del crossismo mondiale, a conferma dell'interesse che anche la gara fermana ha assunto, in quanto permette di dare una continuazione positiva alla stagione agonistica titolata iniziata lo scorso 22 febbraio dall'aretino e purtroppo interrotta dal maltempo dell'ultimo fine settimana che ha costretto gli organizzatori bresciani della seconda prova ad annullare l'evento per comprensibili motivi legati al fattore ambientale cui sono sottoposti non solo i piloti, che devono scendere in pista, ma l'intero circus degli Assoluti.
Si riparte da Fermo, dunque, e non è un gioco di parole ma un avvenimento importante soprattutto per questo storico circuito che dopo qualche anno riapre le porte ad un avvenimento così importante e atteso e proprio al compimento del cinquantesimo dalla costituzione.
Il sodalizio capitanato da Giovanni Braconi, che organizza l'evento con il Promoter lucchese Off Road Pro Racing, ha fatto le cose in grande, preparando il circuito e le infrastrutture al meglio, in modo di accogliere sia i piloti che gli appassionati in modo impeccabile.
Due le classi al via, la 125 che raggruppa moto due tempi fino a 125cc. e quattro tempi fino 250cc., e la classe Open con moto due tempi da 175cc. fino a 500cc. e quattro tempi con cilindrata compresa da 250cc. a 650cc.
Nella 125 sono presenti ben due ex campioni del mondo, il bresciano Chicco Chiodi, autore di una splendida doppia affermazione nella prova toscana di avvio, e l'imolese Andrea Bartolini, entrambi in sella alle Yamaha quattro tempi del team RZ che è stato invece più prudente ad esporre la sua preparazione; ma fra i sicuri drivers principali a Fermo vanno annoverati anche l'emiliano David Philippaerts su una Ktm del Team Errevi, protagonista di un positivo avvio insieme al romano del Team De Carli, Claudio Federici (Yamaha), quest'ultimo tornato alle gare dopo i problemi dello scorso anno che gli pregiudicarono l'intera stagione.
Tra gli attesi anche l'altro bresciano Davide Guarneri (Ktm), molto sfortunato nella gara casalinga, il belga Patric Caps (Yamaha), cosi come il sorprendente siciliano Antonio Cairoli (Yamaha), il veronese Cristian Stevanini (Honda) e tutti gli altri i quali non vedono l'ora di migliorare ancora la prima prova di Montevarchi che per il momento non ha avuto repliche. Se il pronostico non sarà facile nella 125 lo è ancora meno nella Open, qui sono stati in due alla fine a dividersi la vittoria, prima il campione in carica Fabrizio Dini (Ktm) e poi l'emiliano Cristian Beggi (Honda), subito fortissimi e per questo favoriti anche nel crossodromo marchigiano, senza dimenticare che alle loro spalle con la voglia di dimostrare ancora di più ci saranno il frusinate Daniele Bricca (Honda) e il perugino Thomas Traversini (Honda) rispettivamente terzo e quarto in classifica alle spalle dell'altro umbro Manuel Monni (Yamaha) e del pilota ufficiale TM, il torinese Enrico Oddenino che ci tiene a far ben figurare la Casa pesarese.
Altri sicuri protagonisti saranno anche l'ex iridato della 125 Alex Puzar in sella alla Husqvarna TC 510, e forse anche il forte belga Marnicq Bervoets (Yamaha) che nell'aretino pur non prendendo punti per il titolo tricolore è stato il vero mattatore terminando per due volte secondo, così come l'americano ormai naturalizzato italiano Bader Manneh (Ktm) e l'altro americano di stanza a Pescara nel Team SRS, Jeff Dement (Honda).
La due giorni di motocross ascolana si aprirà sabato, 6 marzo, alle 11.00 con le prove e le qualifiche che impegneranno i piloti per l'intera giornata, domenica l'inizio è fissato per le ore 9,20 con i warm-up che determineranno l'ordine di allineamento al cancello; le quattro gare valide per il titolo inizieranno tutte nel pomeriggio a partire dalle 13,45.
|
03/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati