"Cinema e Rock", corso di educazione all'ascolto della musica rock
Grottammare | Si terrà dal 15 aprile al 30 maggio, presso la sala Kursaal e la sala consiliare
di Emidio Lattanzi
Lo studio delle tensioni generazionali che traspirano dalle pellicole, frutto del connubio tra rock e cinema instaurato alla fine degli anni 60. Questo è il proposito che l'associazione Blow Up, e gli Assessorati alla Cultura del Comune di Grottammare e della Regione Marche si pongono attraverso la rassegna "Cinema e Rock", che dal 15 aprile al 30 maggio 2004, si terrà presso la sala Kursaal, e la sala consiliare del Comune.
Relatore di alcuni degli appuntamenti, l'apprezzato musicista e critico musicale Arturo Stalteri, reduce dall'ultima fatica, "Rings - il decimo anello", omaggio dell'artista alla saga di Tolkien.
La rassegna prevede la visione di mostri sacri della musica cinematografica, come Yellow Submarine, Woodstock, Isle of Wight. Tommy, The Wall, The Great Rock'n Roll Swingle, e seminari sul rock anni 60, sui Rollig Stones, sul Progressive Rock, e sui percorsi alternativi del rock dalle origini ad oggi.
L'ingresso con la tessera F.I.C. costerà 3 euro, il prezzo della tessera è di 6. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni rivolgersi all'associazione "Blow Up", o presso il sito http://www.cineforumblowup.it/
|
29/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati