Seminario informativo di Assindustria
Ascoli Piceno | L'appuntamento è fissato per mercoledì 31 marzo 2004 alle ore 15.30.
A seguito dell'emanazione, da parte del Ministero Attività Produttive, del nuovo bando "La legge 488/92 artigianato" l'Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno, su proposta del Comitato Artigiano, nella persona del suo Presidente Nazzareno Migliori, organizza un seminario informativo gratuito rivolto agli imprenditori e loro stretti collaboratori al fine di comunicare alle aziende associate le interessanti opportunità offerte dalla nuova normativa PRESSO LA SEDE DI ASCOLI PICENO DELLA SCRIVENTE ASSOCIAZIONE IN CORSO MAZZINI N. 151.
Al seminario parteciperanno in qualità di relatori il Dott. Pierluigi Grossi Referente Artigiancassa Nazionale di Roma per la legge 488/92 ed il Dott. Marco Perosa Responsabile Area Politiche Comunitarie dell'Assindustria. La legge 488/92 artigianato prevede modalità semplificate per l'accesso alle agevolazioni. Beneficiari sono le imprese artigiane che svolgono attività estrattive, manifatturiere, di servizi, di costruzioni e di produzione e distribuzione energia elettrica vapore e acqua calda.
I programmi di investimento devono comportare spese ammissibili non inferiori a 52.000,00 euro e non superiori a 1.549.370,00 euro e devono essere realizzati in 24 mesi. I programmi di investimento, che devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione, possono riguardare le seguenti attività: la realizzazione di un nuovo impianto, l'ampliamento, l'ammodernamento, la ristrutturazione, la riconversione, la riattivazione o il trasferimento di impianti esistenti.
Le spese ammissibili riguardano: progettazione, direzione lavori, oneri per concessioni edilizie, studi di fattibilità tecnico economico finanziaria e di valutazione di impatto ambientale, collaudi di legge, prestazioni di terzi per l'ottenimento di certificazioni di qualità ed ambientali, suolo aziendale, sue sistemazioni ed indagini geognostiche, opere murarie ed assimilate, infrastrutture specifiche aziendali, macchinari impianti ed attrezzature, programmi informatici, brevetti concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi. L'agevolazione consiste in un contributo in conto impianti erogato all'impresa in due quote annuali.
La domanda di agevolazione può essere presentata dal 19 febbraio 2004 al 31 maggio 2004. L'Associazione degli industriali della Provincia di Ascoli Piceno, conta, tra le aziende associate, oltre duecento imprese artigiane: pertanto, si vuole, con tale iniziativa, promuovere nell'ambito del territorio locale, le interessanti opportunità agevolative offerte dal Ministero Attività Produttive. L'accesso all'iniziativa seminariale è gratuito e rivolto a tutti gli imprenditori interessati.
|
29/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati