Campionato italiano Supermotard
| CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV)- Dominio di Seel terzo il pesarese Lazzarini campione italiano uscente.
di Sergio Conti
La prova di apertura del Campionato Italiano Supermotard ha appena dato i suoi primi responsi dopo una sfida senza precedenti nella pur breve storia del tricolore Supermoto. Sul Motodromo pavese i protagonisti del torneo nazionale aperto anche agli stranieri ha riempito di esitazione i più incalliti "bookmakers" di questa disciplina motociclistica della derapata. La presenza dei più qualificati specialisti mondiali ha permesso al numerosissimo pubblico accorso di assistere ad una prova davvero entusiasmante e ricca di agonismo rappresentata in campo equamente da entrambe le parti con il belga campione del mondo Eddy Seel (Husqvarna) protagonista assoluto della classe Prestige con il pesarese campione in carica Ivan Lazzarini (Ktm) al comando della graduatoria provvisoria di campionato.
In classe Sport comanda la graduatoria di campionato l'altro campione in carica il romano Max Verderosa ma le vittorie ha dovuto dividerle con l'altro romano Simone Girolami. Appuntamento con la seconda prova del campionato il 24 e 25 aprile a Latina. SPORT GARA-1: Manzo subito in testa davanti a Gazzarata, Verderosa, Migliorati, Balducci, Pignotti. La scena è subito tutta della debutante moto Aprilia con il torinese che cerca di attaccare il battistrada ma niente da fare e sino al settimo passaggio è costretto a stare dietro ma al giro successivo passa al comando Gazzarata davanti all'altro emergente Max Verderosa,quest'ultimo andato in testa al decimo giro rimanendovi sino alla bandiera a scacchi dove anticipa i positivi Max Gazzarata e l'albense Pignotti.
SPORT GARA-1: 1. Massimiliano Verderosa (Vertemati); 2. M. Gazzarata (Honda); 3. A. Pignotti (Vor); 4. D. Gozzini (Husqvarna) giro più veloce in 1'32"900; 5. M. Manzo (Aprilia); 6. F. Balducci (Tm); 7. M. Migliorati (Honda); 8. P. Paolucci (Honda); 9. G. Gaspardone (Honda); 10. E. Ermondi (Honda). SPORT GARA-2: Grande sprint di Massimiliano Verderosa che scatta per primo davanti a Max Gazzarata, Massimo Manzo, Enzo Ermondi, Simone Girolami. Gara ancora a ritmi elevatissimi per la classe Sport con il romano numero uno in Italia che vuole nuovamente replicare la bella prestazione di avvio. Poche tornate e dietro i ritmi si fanno sempre più frenetici, tanto che il romano Girolami riesce a superare Verderosa e Gozzini si mantiene saldo in terza sino a Dietro il varesino Manzo scivola e perde alcune posizioni.
SPORT GARA-2: 1. Simone Girolami (Honda) giro più veloce in 1'30"756; 2. M. Verderosa (Vertemati); 3. D. Gozzini (Husqvarna); 4. M. Manzo (Aprilia); 5. E. Ermondi (Honda); 6. L. Pes (Honda); 7. A. Pignotti (Vor); 8. M. Gazzarata (Honda); 9. B Wunderlin (Honda-Bel); 10. G. Gaspardone (Honda). PRESTIGE GARA-1: Il campione del mondo della Husqvarna, Eddy Seel, non si smentisce e spunta subito per primo alla curva Red Bull dell'holeshot anticipando il belga Delepine, il bolognese Beltrami, il bergamasco Fabio Farioli, il francese ex iridato Van Den Bosch, il grossetano Rispoli, il francese Guyot. Niente di nuovo al comando dove ad ogni passaggio spuntava davanti a tutti l'irriducibile Eddy che ha resistito da campione che è sino alla bandiera a scacchi giunta al dodicesimo giro. Dietro il belga della Husqvarna invece ha ceduto proprio all'ultimo passaggio la seconda posizione ad un altro grandissimo campione come il francese ex iridato Thierry Van Den Bosch (Ktm). Quarto ma primo degli italiani è Massimo Beltrami che precede il campione tricolore in carica il pesarese Ivan Lazzarini.
PRESTIGE GARA-1: 1. Eddy Seel (Husqvarna-Bel) giro più veloce in 1'32"029; 2. T. Van Den Bosch (Ktm-Fra); 3. G. Delepine (Husqvarna-Bel); 4. M. Beltrami (Husaberg); 5. I. Lazzarini (Ktm); 6. F. Farioli (Ktm); 7. F. Brondi (Husqvarna); 8. F. Guyot (Tm); 9. W. Bartolini (Vor); 10. E. Lambert (Vertemati-Fra). PRESTIGE GARA-2: Lo spunto migliore in questa ultima frazione riservata alla classe maggiore, la Prestige, è ancora dell'iridato belga della Husqvarna, Eddy Seel che anticipa Beltrami, Van Den Bosch, Delepine, Farioli, Balducci, Lazzarini. Subito dopo il francese Thierry Van Den Bosch cade e lascia la terza posizione a Delepine, occupando la posizione davanti al bolognese Massimo Beltrami che riesce a mantenersi stabile sino al traguardo ma poi squalificato. La bandiera a scacchi ferma la corsa e decreta così l'ordine finale con l'incredibile Seel che si aggiudica nuovamente la gara davanti a Beltrami, Lazzarini che anticipa sul traguardo sia Federico Brondi che il francese della Vertemati, Lambert.
PRESTIGE GARA-2: 1. Eddy Seel (Husqvarna-Bel); 2. G. Delepine (Husqvarna); 3. I. Lazzarini (Ktm); 4. F. Brondi (Husqvarna); 5. E. Lambert (Vertemati-Fra); 6. F. Fiorentino (Husaberg); 7. W. Bartolini (Vor); 8. F. Farioli (Ktm); 9. L. Mariani (Tm); 10. M. Moretto (Honda). SPORT B GARA-1: 1. R. Cavazzana (Honda); 2. M. Piva (Honda); 3. M. Segale (Honda). SPORT B GARA-2: 1. R. Cavazzana (Honda); 2. M. Segale (Honda); 3. A. Arduini (Vor). TROFEO RUNNER GARA-1: 1. L. Daddato (Tm); 2. F. Bianconi (Tm); 3. R. Peroni (Husqvarna). TROFEO RUNNER GARA-2: 1. L. Daddato (Tm); 2. F. Bianconi (Tm); 3. R. Peroni (Husqvarna). TROFEO HONDA GARA-1: 1. G. Canella; 2. R. Oprandi; 3. S. Poloniato.
TROFEO HONDA GARA-2: 1. G. Canella; 2. R. Oprandi; 3. M. Longhin. TROFEO VOR GARA-1: 1. C. Lupacchini; 2. N. Cedrati; 3. D. Amati. TROFEO VOR GARA-2: 1. C. Lupacchini; 2. N. Cedrati; 3. F. Polverino. SUPERPOLE MICHELIN PRESTIGE: 1. Eddy Seel (Husqvarna) 1'34"601; 2. Delepine (Husqvarna); 3. Farioli (Ktm); 4. Beltrami (Husaberg).
|
29/03/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati