Troppi bidoni dell'immondizia all'interno del centro storico.
Porto San Giorgio | Il coordinatore di Alleanza Nazionale Paolo Pompei attraverso la bacheca del partito critita la situaione dell'arredo e dell'impatto ambientale dei bidoni in prossimità di luoghi di valore storico.
di Alessio Carassai
All'interno della bacheca di An situata in prossimità della stazione, è stato allestita con tanto di foto uno slogan contro l'eccessivo uso di bidoni dell'immondizia all'interno del centro storico.
Una battuta ironica: "Aggiungi un cassonetto per un centro storico perfetto", proprio coniata per descrivere la situazione. "A poche decine di metri di distanza - ha commentato Paolo Pompei - ci sono sei bidoni dell'immondizia. Posizionati tutti di fronte a luoghi di valore storico, il teatro, villa Pelagallo, l'arco del davolo. E questo provoca un noteveole impatto ambinatale.
Non è che utilizzando altri bidoni che si risolve il problema. Magari varrebbe la pena fare come in altre città d'arte dove in accordo con i residenti si organizza un giro domiciliare della raccolta dei rifiuti. Così i proprietari delle abitazioni mettono fuori i saccheti e subido dopo vengono raccolti riducendo al minimo impatto e immondizia".
Quella dell'immondizia nel centro storico è un problema che era statao sollevato anche duarnte la primavera scorsa, che ora in seguito ai lavori di ristrutturazione di Rione castello è tornata in auge.
Una battuta ironica: "Aggiungi un cassonetto per un centro storico perfetto", proprio coniata per descrivere la situazione. "A poche decine di metri di distanza - ha commentato Paolo Pompei - ci sono sei bidoni dell'immondizia. Posizionati tutti di fronte a luoghi di valore storico, il teatro, villa Pelagallo, l'arco del davolo. E questo provoca un noteveole impatto ambinatale.
Non è che utilizzando altri bidoni che si risolve il problema. Magari varrebbe la pena fare come in altre città d'arte dove in accordo con i residenti si organizza un giro domiciliare della raccolta dei rifiuti. Così i proprietari delle abitazioni mettono fuori i saccheti e subido dopo vengono raccolti riducendo al minimo impatto e immondizia".
Quella dell'immondizia nel centro storico è un problema che era statao sollevato anche duarnte la primavera scorsa, che ora in seguito ai lavori di ristrutturazione di Rione castello è tornata in auge.
|
28/03/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati